Coronavirus nel Regno Unito, cifre tragiche: oltre 20mila morti in ospedale

Più di ventimila morti per Coronavirus. Numeri altissimi, sconcertanti, che forniscono una tragica istantanea su come l’emergenza sanitaria si sia abbattuta nel Regno Unito. Ormai una delle nazioni più severamente colpite dalla diffusione del COVID-19.

Il momento delle cifre è sempre uno dei più crudeli e al contempo rappresenta uno schiaffo della realtà. Sin da quando la pandemia da Coronavirus ha preso piede, dalla Cina all’Italia, e poi in tutto il mondo. Un momento in cui si ha quasi l’impressione di derubricare le vite a un mero dato statistico. A una gelida cifra. Che però aiuta a dare un’idea su quanto questa malattia stia mettendo in ginocchio le popolazioni di tanti Paesi sparsi per il globo.

Regno Unito: cifre agghiaccianti

I dati britannici arrivano dal Governo, che ha registrato 20.319 decessi nel Regno Unito dall’inizio della diffusione del Coronavirus oltremanica. La prima vittima di COVID-19 in Gran Bretagna risale a 51 giorni fa, e solo nelle ultime 24 ore altre 813 vite sono state strappate via dal terribile male.

Le cifre in questione, peraltro, sono da prendere con le pinze. Gli oltre ventimila morti in questione, come detto, rappresentano le sole vittime da Coronavirus tra i ricoverati in ospedale. Il Governo britannico, infatti, ha incaricato l’Office for National Statistics di calcolare in un registro separato i decessi avvenuti nelle case di cura, a casa, negli ospizi o in altre parti della comunità.

L’ONS, agenzia governativa che si occupa di analizzare dati statistici relativi ad aspetti economici, antropologici e sociali, fornisce aggiornamenti settimanali su queste ulteriori vittime del Coronavirus. Ebbene, in data 10 aprile al tragico conteggio bisogna aggiungere 1662 ulteriori vite, spezzate dal virus dall’inizio dell’emergenza.

Coronavirus: un muro psicologico abbattuto

La cifra di ventimila decessi era stata indicata un mese fa da Stephen Powis come livello psicologico al di sotto del quale la risposta britannica al Coronavirus sarebbe stata valutata come “buona”. Powis è il direttore medico di ‘NHS England’, ente pubblico non dipartimentale del Ministero della salute.

Il Regno Unito è la quarta nazione al mondo ad aver annunciato oltre ventimila decessi da Corinavirus, dopo Italia, Spagna, Francia e Stati Uniti. Le vittime complessive su scala globale sono vicine al raggiungimento delle 200mila unità.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago