Coronavirus, la Germania cancella l’Oktoberfest

Anche l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, che si sarebbe dovuto svolgere quest’anno dal 19 settembre al 4 ottobre, è stato annullato a causa dell’emergenza coronavirus.

La decisione di cancellare il grande festival che ogni anno trasforma la città a sud della Germania nella “capitale” della birra e del festeggiamento, è stata annunciata dal presidente della Baviera, Markus Soeder.

Abbiamo deciso che l’Oktoberfest quest’anno non si terrà. Fa male, dispiace molto, ma quest’anno non è un anno normale”, ha dichiarato Soeder, aggiungendo che “sarebbe irresponsabile tenere una festa popolare del genere ai tempi del coronavirus”.

Le ragioni del rinvio legate al coronavirus

Il Wiesn o si fa per bene o non si fa affatto“, ha dichiarato Soeder. Nel suo intervento, il presidente della Baviera ha spiegato nel dettaglio le ragioni del rinvio. Sarebbe troppo complicato far mantenere le distanze di sicurezza tra i 6 milioni di visitatori previsti ed è impossibile imporre l’utilizzo delle mascherine.

Non è la prima volta che l’Oktoberfest viene cancellato a causa di un’epidemia. Negli anni 1854 e 1873 fu il colera a spingere il Governo ad annullare i festeggiamenti.
Nato nel 1810 per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen, il grande festival è stato annullato in totale una ventina di volte, soprattutto durante gli anni di guerra.

La Germania riapre i negozi, ma Angela Merker frena il ritorno alla normalità

Con 4.598 decessi e 143.457 casi di coronavirus nel Paese dall’inizio della pandemia, aggiornato all’ultimo bilancio del Robert Koch Institute, in Germania nella giornata di ieri, 20 aprile, è ufficialmente iniziata la Fase Due con la riapertura di alcune attività commerciali e dei negozi con una superficie inferiore agli 800 metri quadri.

Nonostante l’allentamento delle misure, Angela Merkel, in un discorso rivolto ai cittadini, ha frenato sul ritorno alla totale normalità, invitando la popolazione a non sottovalutare la pandemia e il rischio di contagio. “Non dobbiamo mai perdere di vista che siamo ancora alle prime battute di questa pandemia, non dobbiamo sentirci al sicuro neppure per un istante. Dobbiamo mantenere disciplina e concentrazione”. Queste le parole della cancelliera.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

19 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago