Coronavirus, focolaio a Pechino: altri dieci quartieri isolati

In Cina, e in particolare nella capitale Pechino, è tornata la paura per una possibile seconda ondata di contagi da Covid-19. Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi per i casi di contagio collegato al mercato di Xinfadi e la chiusura dell’area circostante, le autorità locali hanno registrato altri 36 nuovi casi nelle ultime 24 ore e per questo motivo hanno deciso di mettere in quarantena altre dieci aree residenziali della città.

Contagi in un altro mercato all’ingrosso

Gli ultimi casi, in particolare, sono stati scoperti in un altro mercato all’ingrosso, situato stavolta nel nordovest della capitale del Paese asiatico, più precisamente nel distretto di Haidian. Il mercato è stato prontamente chiuso dalle autorità, come accaduto la scorsa settimana per quello di Xinfadi, nell’area meridionale di Pechino (una zona in cui sono state chiuse undici aree residenziali per precauzione) e per altri sei mercati situati nelle vicinanze.

Secondo i dati riportati dalle autorità cinesi, nelle ultime 24 ore sono 49 i casi di contagio totale su tutto il territorio nazionale, 36 dei quali nella capitale. Tre dei nuovi casi sono stati registrati nella provincia dello Hebei, che confina con l’area di Pechino. Gli altri dieci, invece, sono i cosiddetti contagi ‘importati’ da paesi stranieri. Fuori dalla statistica anche 18 casi asintomatici, che il governo cinese non include nelle statistiche totali.

La paura di una seconda ondata

Dopo essere arrivata a registrare zero contagi alla fine di maggio, restando ferma ai numeri di inizio marzo, adesso la Cina è seriamente preoccupata per una possibile seconda ondata che frenerebbe il ritorno alla normalità auspicato a livello generale.

Non è un caso che le autorità di diverse città del Paese abbiano sconsigliato ai loro residenti di recarsi a Pechino. In assenza di un vaccino o di una cura, le restrizioni restano l’unico modo per frenare la pandemia, che dalla sua esplosione ha colpito oltre 83mila cinesi, con 4.634 decessi.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago