Coronavirus fa ritorno in Cina: grande città in severissima quarantena

Una città di 10 milioni di abitanti messa in quarantena con “misure draconiane” per evitare un possibile, drammatico ritorno del Coronavirus in Cina. Questo il provvedimento preso a Harbin, dopo il ritorno in patria di uno studente cinese proveniente da New York.

I media locali, citati dal britannico ‘Daily Mail’, hanno riferito che lo studente avrebbe già infettato più di 70 persone. Non solo: oltre 4000 persone sarebbero state già sottoposte a esami medici, con le autorità locali in allerta per il rischio che il Coronavirus possa nuovamente dilagare in Cina.

Coronavirus in Cina: da Wuhan a Harbin

Partito dal Paese asiatico, precisamente dalla grande città di Wuhan, il COVID-19 si è propagato in tutto il mondo e attualmente proprio New York ne rappresenta uno dei focolai principali a livello globale.

Le autorità cinesi hanno ora vietato le riunioni e ordinato alle comunità di monitorare con la massima attenzione i turisti e ogni veicolo non locale in tutta la città di Harbin. Che, come già affermato, ha una popolazione di circa 10 milioni di abitanti. Un numero, cioè, quasi sovrapponibile a quello dell’intera Lombardia (altra zona drammaticamente colpita dal Coronavirus, come ben sappiamo).

La notizia arriva in concomitanza con un importante annuncio da parte della Cina: proprio in queste ore a Wuhan, l’originario focolaio della pandemia, sono rimaste solo due persone ancora malate di Coronavirus. Un dettaglio non di poco conto, con il Paese ora disposto a prendere provvedimenti anche particolarmente severi pur di evitare una nuova propagazione del contagio.

Harbin, il nuovo focolaio cinese

Harbin è il capoluogo della provincia dello Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina nordorientale. A oggi è rimasta l’area urbana più colpita dal Coronavirus in Cina. Il Governo ha imposto ai cittadini di utilizzare una app per verificare la propria negatività prima di accedere a qualsiasi struttura pubblica e complesso residenziale. Indispensabile anche l’utilizzo delle mascherine e il controllo della temperatura corporea.

I cittadini sono tenuti a seguire misure di distanziamento sociale. Matrimoni, funerali, spettacoli pubblici e conferenze sono vietati. In caso di contagio da Coronavirus, l’intero palazzo viene sottoposto a quarantena per due settimane sotto stretta sorveglianza delle autorità.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago