MONDO

Corea del Nord, lanciato un nuovo missile: è il terzo del 2021

A pochi giorni dalla parata militare a Pyongyang per festeggiare i 73 anni dalla fondazione dello stato, la Corea del Nord ha annunciato di aver testato con successo un nuovo missile da crociera a lungo raggio. I nuovi missili hanno volato per circa 1500 chilometri prima di colpire gli obiettivi e cadere nelle acque territoriali del paese. Lo riferisce una nota ufficiale dell’agenzia Kcna. Sembra tuttavia che il leader nordcoreano Kim Jong-un non abbia assistito dal vivo al lancio del nuovo missile.

A visionare le operazioni al suo posto c’era il generale Pak Jong-chon. “Questa è un’altra grande manifestazione delle enormi capacità della scienza e della tecnologia della difesa e dell’industria delle armi del nostro paese“, ha commentato Pak. Ha inoltre sottolineato “la necessità di fare tutto il possibile per aumentare le capacità militare e garantire la deterrenza bellica a lungo termine“.

“Una provocazione di basso livello”

Una provocazione? Certo, ma di basso livello, secondo gli osservatori internazionali. Il lancio di missili da crociera non costituisce infatti una violazione delle varie sanzioni dell’Onu. In risposta ai piani balistici e nucleari della Corea del Nord, l’Onu ha infatti stabilito il divieto di tecnologia balistica, mentre i missili da crociera sono considerati meno pericolosi. I vettori “hanno viaggiato per 7.580 secondi lungo un’orbita di volo ovale e modello-8 nell’aria sopra la terra e le acque territoriali in Corea del Nord e colpito obiettivi a 1.500 km di distanza“, ha precisato Kcna.

Gli Stati Uniti monitorano la situazione: “Minaccia per i paesi vicini”

Gli Stati Uniti continueranno ugualmente a monitorare la situazione e consulteranno alleati e partner. Come rimane ferreo l’impegno a difendere i vicini del Nord, la Corea del Sud e il Giappone. La Corea del Sud esprime preoccupazione e si accinge a un’analisi approfondita dei missili da crociera in collaborazione con le autorità di intelligence statunitensi. Il giornale del partito dei lavoratori ha pubblicato due foto del missile in uscita da uno dei cinque tubi e poi in volo orizzontale. Si tratta di un’arma simile ai missili da crociera a lungo raggio tomahawk degli Stati Uniti e hyunmoo-3c della Corea del Sud. Hanno dunque una gittata più corta e si muovono meno velocemente, restano tuttavia minacciosi, in quanto volano a bassa quota e sono difficili da rilevare.

Corea del Nord, test nucleari: una lunga storia

Si tratta del terzo importante test missilistico avvenuto nel 2021. Lo scorso 21 marzo, due missili da crociera furono lanciati al largo della costa occidentale. Quattro giorni dopo, fu la volta di due vettori balistici nel mar del Giappone. Il primo test di un missile balistico a medio raggio risale al febbraio del 2017, seguito dal lancio di quattro missili il 6 marzo 2017 e da diversi altri nel corso dell’anno. Ma il programma nucleare della Corea del Nord affonda le sue radici nell‘ottobre del 2006, quando alla guida del Paese c’era ancora Kim Jong-il, padre di Kim Jong-un. Era il 9 ottobre 2006 quando il padre dell’attuale leader dava il suo ok a un’esplosione pari a un chilotone, l’equivalente di mille tonnellate di tritolo, che provocò un terremoto di 4,3 gradi della Scala Richter. La Corea del Nord diventava così il nono Paese al mondo a disporre della bomba atomica.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago