MONDO

E se vi punissero per errori dei vostri figli? In Cina ci stanno pensando

La Cina sta pensando di introdurre una legge per punire i genitori di figli indisciplinati. Il parlamento cinese esaminerà la bozza di legge nei prossimi giorni. L’obiettivo è chiaro: punire i tutori se i loro figli mostrano “comportamenti cattivi” o commettono crimini. Ma cosa di cela dietro questo disegno di legge? E che cosa rischiano i genitori cinesi alle prese con figli difficili?

Cosa rischiano i genitori di figli indisciplinati

Qualora i pubblici ministeri dovessero riscontrare un comportamento cattivo o criminale nei bambini a loro affidati, i genitori saranno costretti a seguire un programma di orientamento all’educazione familiare. “Ci sono molte ragioni per cui gli adolescenti si comportano male. La mancanza o l’inappropriata educazione familiare è la causa principale“, ha affermato Zang Tiewei, portavoce della Commissione per gli affari legislativi dell’Assemblea nazionale del popolo (Anp). L’invito mosso dal governo cinese ai genitori è di organizzare il proprio tempo per far riposare, giocare ed esercitare i proprio figli. Questo uno dei punti principali presenti nella bozza di legge sulla promozione dell’educazione familiare. Essa sarà esaminata durante la sessione del Comitato permanente dell’NPC questa settimana.

Stretta ai videogiochi online: tre ore a settimana

Tra leggi, misure e limitazioni, Pechino sembra intenzionata a raddrizzare le generazioni più giovani. Lo dimostra anche la legge approvata lo scorso mese per combattere la dipendenza dei giovani dai giochi online. In base al disegno di legge, i minori possono giocare soltanto un’ora al giorno, dalle ore 20 alle 21, da venerdì a domenica, per un massimo di tre ore a settimana. Preoccupato per il pesante fardello che grava sui bambini cinesi, il governo ha inoltre ridotto i compiti a casa e vietato il tutoraggio doposcuola per le materie principali durante il fine settimana e le vacanze.

Cina bandisce uomini “non mascolini”

Allo stesso tempo, la Cina sta incoraggiando i giovani cinesi a essere meno femminili e più virili. Nella sua “Proposta per prevenire la femminilizzazione degli adolescenti maschi” emessa a dicembre, il ministero dell’Istruzione ha esortato le scuole a promuovere gli sport all’interno del campus, come il calcio. Un altro provvedimento, sempre da parte del Governo, ha vietato gli “uomini effeminati” in TV. La richiesta è rivolta a tutti gli emittenti televisivi che dovranno promuovere la “cultura rivoluzionaria“, applicando dei criteri di controllo rigidi per far rispettare la moralità anche in TV.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago