MONDO

Cina, attimi di terrore a Shenzhen: “trema” il grattacielo SEG Plaza

Attimi di paura a Shenzhen. Oggi pomeriggio nella capitale della tecnologia, Il SEG Plaza, uno dei grattacieli più alti della Cina, ha iniziato inspiegabilmente a oscillare e tremare. L’edificio è stato prontamente evacuato e non ci sono state vittime o feriti. Su Weibo, un social media cinese, l’Ufficio di gestione delle emergenze di Shenzhen ha sottolineato che nell’area non sono stati segnalati dei terremoti. “Dopo aver controllato e analizzato i dati di varie stazioni di monitoraggio dei terremoti nella città, oggi non è stato registrato alcun sisma”. Non è dunque chiara l’origine del fenomeno.

Le caratteristiche del SEG Plaza

Come riferiscono i media locali, il grattacielo, che prende il nome da Shenzhen Eletronics Group, è stato sottoposto a sigilli alle 14:40 locali (le 10:40 in Italia). Nelle immagini postate sui social è possibile notare chiaramente le oscillazioni dell’edificio. Con i suoi 356 metri di altezza, il SEG Plaza è il 72esimo grattacielo più alto nel mondo. È stato completato nel 2000, si trova nel quartiere Futian e ospita un importante mercato dell’elettronica e vari uffici.

Non è stata individuata nessuna crepa

In seguito all’evacuazione, avvenuta in sicurezza, gli esperti hanno riferito di non aver trovato “crepe nel terreno che circonda l’edificio e nessun pezzo di muro esterno caduto o danneggiato”. Al momento non è chiaro come le autorità gestiranno la situazione. Il SEG Plaza si trova nel cuore di Shenzhen, una città in cui vivono più di 12 milioni di persone, ed è la 18esima torre più alta della città, almeno secondo il database del Council on Tall Buildings and Urbn Habitat.

Nel 2020 le autorità cinesi hanno proibito la costruzione di edifici con un’altezza superiore ai 500 metri, applicando delle restrizioni già presenti in altre città (tra cui Pechino). In Cina si trovano cinque dei grattacieli più alti del mondo, incluso il secondo che è la Shanghai Tower (632 metri). A Shenzhen si trova anche il quarto grattacielo più alto del pianeta: il PingAn Finance Center di 599 metri.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago