Charlie Hebdo: Erdogan in mutande in copertina, dura reazione Turchia

Una nuova copertina molto divisiva, questa volta incentrata sul presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan. L’ha scelta il settimanale satirico Charlie Hebdo, scatenando ancora una volta moltissime polemiche. Che stavolta sono destinate a spostarsi addirittura alla Procura generale di Ankara.

Charlie Hebdo: l’ultima, discutibile copertina

Charlie Hebdo ha infatti deciso di rappresentare Erdogan in un disegno fortemente trasfigurato e fin troppo grottesco. Il presidente della Turchia appare in boxer, con una bibita in mano. Nel frattempo guarda verso il lettore con un’espressione divertita e la lingua fuori dalla bocca. Con una mano alza la gonna di una donna con il velo, scoprendole il fondoschiena. Quest’ultima esclama: “Uuh, il profeta!“. A margine della vignetta (che porta la firma di Alice), compare la didascalia “Erdogan, nel privato, è spassosissimo“.

Un’altra scelta piuttosto discutibile da parte di Charlie Hebdo, con la procedura giudiziaria avviata dalla Procura generale della Turchia e il settimanale francese finito sotto inchiesta. Peraltro Erdogan è alla seconda denuncia in poche ore per altrettante caricature. Poco prima ne aveva infatti presentata un’altra a carico del leader dell’estrema destra olandese, Geert Wilders, che he aveva pubblicata un’altra su Twitter.

Con la Turchia la polemica nasce da lontano

La storia delle polemiche incrociate tra Erdogan e Charlie Hebdo non è certo nuova, ed esplose quando il leader turco accusò la rivista per aver ripubblicato le vignette su Maometto. I toni si sono ulteriormente inaspriti dopo il barbaro omicidio del professore Samuel Paty, un caso di cronaca nera che ha sconvolto l’opinione pubblica di tutto il mondo.

Paty aveva mostrato ai suoi studenti proprio le caricature di Maometto diffuse da Charlie Hebdo, e il discorso molto severo del presidente francese Emmanuel Macron aveva attirato le critiche di Erdogan. Che addirittura aveva parlato di possibili problemi mentali dell’attuale inquilino dell’Eliseo. Ora la nuova vignetta, che il portavoce di Erdogan, Ibrahim Kalin, ha stigmatizzato su Twitter. Parlando del settimanale satirico (che non cita per nome) come di una rivista “che non ha rispetto per alcun credo, alcuna sacralità e alcun valore” e il cui obiettivo è quello “di seminare odio e ostilità“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago