Per festeggiare il centesimo anniversario della nascita di Federico Fellini, il Commissariato per la partecipazione dell’Italia all’Expo 2020 di Dubai ha modificato il proprio simbolo iconografico sui social, “vestendolo” con la sciarpa e il cappello che il regista era solito indossare. Il cineasta riminese, famoso per film come “La dolce vita”, “Otto e mezzo”, “Roma” e “Amarcord”, sarà omaggiato nel corso della prossima Esposizione Universale di Dubai, che si svolgerà da ottobre 2020 ad aprile 2021, assieme ad altri mostri sacri del cinema italiano. Le sue opere, dopotutto, si abbinano alla perfezione a uno dei temi del Padiglione Italia: “La bellezza che unisce le persone”.
In una nota, il Commissariato italiano spiega che all’interno dell’”Innovation Hub” che l’Italia porterà all’Esposizione Universale di Dubai non mancheranno spazi dedicati, eventi per grandi e piccini e numerose occasioni formative pensate per rappresentare al meglio le competenze e le eccellenze delle professioni legate al mondo del cinema. Queste iniziative saranno finalizzate a promuovere la filiera produttiva e occupazionale del settore.
A portare l’audiovisivo, il digitale e il cinema italiano a Expo 2020 saranno l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali (ANICA) di Confindustria e Videocittà, il Festival della Visione di Roma. Al prestigioso evento internazionale potranno partecipare anche i vincitori dei concorsi e delle competizioni organizzati da ANICA in vista dell’Esposizione Universale.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…