MONDO

Bill Gates oltre il Covid: “Rischio pandemie peggiori”, e corre ai ripari

È tra coloro che negli anni del Covid hanno praticamente raddoppiato il proprio già sterminato patrimonio. Eppure la sua attenzione nei confronti del Pianeta e della salute di chi lo abita è altissima. Si tratta di Bill Gates, che tramite il ‘Financial Times’ ha richiamato i governi del mondo alla massima allerta. Secondo lui, infatti, una prossima pandemia potrebbe risultare anche molto più distruttiva e letale del Covid. E proprio per questo c’è già da correre ai ripari.

Il monito di Bill Gates al mondo

Bill Gates, tramite la sua Bill & Melinda Gates Foundation, ha già donato circa 300 milioni di dollari alla Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi). L’iniziativa, cui ha già aderito il Wellcome Trust del Regno Unito, punta a ridurre ad appena 100 giorni il tempo necessario per sviluppare un nuovo vaccino. Questo principalmente allo scopo di fornire di vaccini le nazioni a basso e medio reddito. Ma c’è anche altro. Ossia l’intento di prevenire possibili pandemie future ancora più spietate.

Il timore di Bill Gates, infatti, è quello di una nuova devastante sfida per il mondo. In un futuro per ora indefinito potrebbe infatti arrivare un agente patogeno contagioso quanto il Covid, ma con un tasso molto più elevato di mortalità. Il tutto nonostante già le varianti Delta e Omicron con cui ci siamo abituati a fare i conti si siano dimostrate tra i virus più trasmissivi della storia.

Una ricetta per evitare pandemie peggiori del Covid

Proprio per questo ha affermato di ritenere cruciale investire per la ricerca e la salute. Anche da privato cittadino con intenti filantropici. “Si parla di una spesa di miliardi di dollari. Ma a fronte di migliaia di miliardi di possibili danni economici. E soprattutto di decine di milioni di vite. Quindi si tratta di una polizza assicurativa decisamente buona“, ha spiegato Bill Gates al ‘Financial Times’.

Già nel settembre 2020, quando aveva previsto che nel 2022 l’emergenza Covid sarebbe stata ancora in corso, Bill Gates aveva insistito sugli stessi temi. “Gli Usa, in termini di ricerca sui vaccini, hanno dato più soldi di tutti gli altri messi insieme, moltiplicati per due, ma non si sono mossi per i Paesi più poveri“, disse all’epoca.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago