Categories: MONDO

Bielorussia, l’appello di Svetlana Tikhanovskaya dall’esilio

[scJWP IdVideo=”tTIYrw8a-Waf8YzTy”]

Svetlana Tikhanovskaya, oppositrice principale del presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko, si è detta pronta a guidare il suo Paese. In un video pubblicato su YouTube, la rappresentante dell’associazione Strana dlya zhizni (Paese per la vita), che ha provato a sfidare la leadership ultraventennale di Lukashenko, ha dichiarato di essere pronta ad assumersi le proprie responsabilità e condurre la Bielorussia verso nuove elezioni. Attualmente Tikhanovskaya è in Lituania, dove è fuggita a seguito della sconfitta alle presidenziali dello scorso 9 agosto. Un risultato contestato da parte della comunità internazionale, soprattutto nei Paesi occidentali.

L’appello di Svetlana Tikhanovskaya ai bielorussi

“Miei cari amati bielorussi, noi tutti e il nostro Paese stiamo vivendo un periodo molto difficile della nostra storia, in cui la meschinità si confonde con l’eroismo, la disperazione si confonde con il coraggio e l’amore con il tradimento“. Queste le prime parole del messaggio di Tikhanovskaya, registrato nel suo rifugio lituano.

L’oppositrice di Lukashenko ha invitato alla ferma opposizione nei confronti del presidente in carica, rivolgendo un pensiero alle vittime delle proteste a Minsk e nelle altri principali città della Bielorussia. “Durante questo periodo dobbiamo fare tutti la nostra scelta e questo richiede tempo – ha detto -. In questi giorni seppelliamo i nostri eroi e paghiamo tutti insieme perdite insostenibili per il Paese. Giovani innocenti assassinati. Le loro famiglie hanno bisogno di essere sostenute. Dobbiamo intitolare loro le strade, in futuro. I loro nomi rimarranno nella nostra memoria”.

“Preparare il quadro giuridico per le prossime elezioni presidenziali”

Dopo la commozione, il contrattacco nei confronti di un leader che dal 1994 non ha mai lasciato l’incarico. “Non ho e non avevo illusioni sulla mia carriera politica – ha detto Tikhanovskaya –. Non volevo essere un politico ma il destino ha deciso che fossi al fronte. E voi, che avete creduto in me, mi avete dato la forza. Ammiro il vostro coraggio, la vostra organizzazione e il sostegno che mi hanno dato le vostre voci. Lo apprezzo davvero e comprendo perché lo avete fatto: tutti volevano uscire dal vortice in cui siamo caduti 26 anni fa“.

“Sono pronta ad assumermi le mie responsabilità e ad agire durante questo periodo come leader nazionale – ha quindi affermato con decisione –, in modo che il Paese si calmi e ritorni alla normalità, in modo da rilasciare immediatamente i prigionieri politici. E perparare il quadro giuridico e le condizioni per nuove elezioni presidenziali, questa volta eque e trasparenti. Che saranno accettate incondizionatamente anche dal resto della comunità mondiale“.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago