MONDO

Biden, l’annuncio: “Stretta sulle armi, tassare le grandi aziende”

Una seduta al Congresso particolarmente delicata, perché incentrata non solo sul piano di rilancio economico del Paese, ma su uno dei temi più divisivi d’America. Il presidente Joe Biden ha infatti spiegato di voler agire una volta per tutte per riformare la polizia, varare una stretta efficace sulle armi da fuoco e lavorare a una riforma complessiva dell’immigrazione.

Il caso di Mario Arenales Gonzalez

L’opinione pubblica degli Stati Uniti è stata scossa nelle ore passate da un nuovo caso di cronaca nera. Mario Arenales Gonzalez, uomo di 26 anni di origini ispaniche, è infatti morto in California dopo essere stato immobilizzato con la faccia a terra per quasi cinque minuti da tre agenti di polizia. E Biden è tornato sul delicato tema promettendo un’importante accelerazione.

Il presidente degli Usa ha infatti chiesto che la riforma della polizia, che porta il nome di George Floyd, sia varata il prossimo mese. L’obiettivo è che entri in vigore in occasione della ricorrenza dell’omicidio del cittadino afroamericano ucciso da un agente a Minneapolis. “Abbiamo visto il ginocchio dell’ingiustizia sul collo dell’America afroamericana. Ora bisogna voltare pagina, è il Paese che lo vuole“, ha tuonato Biden.

Biden e le riforme da sottoporre al Congresso

Il tema della riforma della polizia e dell’uso delle armi da fuoco non è però certo l’unico trattato dal presidente degli Stati Uniti. Biden infatti ha lanciato un appello perché democratici e repubblicani appoggino il suo piano da 2,3 miliardi di dollari per le infrastrutture e quello da 1,8 miliardi di dollari per le famiglie. Grande attenzione sarà posta verso i più bisognosi: “Non imporrò alcun aumento sulle persone che guadagnano meno di 400 mila dollari. È invece ora che le grandi aziende americane e i più ricchi paghino la loro giusta quota. Solo quello che è giusto“.

La pandemia ha solo reso le cose peggiori. Perché mentre 20 milioni di americani perdevano il loro lavoro, i 650 miliardari in America hanno visto la loro ricchezza aumentare di oltre mille miliardi di dollari. È ora di fare qualcosa“, ha aggiunto Biden. Che si è poi soffermato sulla campagna vaccinale che ha visto negli Stati Uniti 220 milioni di somministrazioni in 100 giorni. “Ho ereditato un Paese in crisi, ora l’America è di nuovo in cammino“, ha spiegato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago