MONDO

Le Barbados “salutano” la regina Elisabetta e diventano una repubblica

A mezzanotte, le Barbados diventeranno ufficialmente una repubblica, rimuovendo la regina Elisabetta come capo di stato. Così facendo, l’isola caraibica reciderà per la prima volta i legami imperiali dopo circa 400 anni che le navi inglesi hanno raggiunto per la prima volta l’isola.

Buckingham Palace ha affermato di rispettare la decisione delle Barbados, ma sotto le dichiarazioni pubbliche che sottolineano le amicizie durature ci sarà un certo disagio.
Il principe Carlo d’Inghilterra è arrivato domenica sera per unirsi all’inaugurazione della presidente eletta Sandra Mason.

Barbados, un’indipendenza attesa per 400 anni

Stanotte è la notte!” recita il titolo in prima pagina del quotidiano Daily Nation delle Barbados.
Ormai da molto tempo le Barbados ambiscono a diventare una repubblica. Il primo ministro Mia Mottley l’ha descritta come un’opportunità per l’isola di affermarsi e mostrare maggiore autostima. “Era tempo”, ha detto, “di lasciarci completamente alle spalle il nostro passato coloniale“.
Mottley ha conquistato l’attenzione mondiale denunciando gli effetti del cambiamento climatico sulle piccole nazioni caraibiche.

Una celebrazione con musica e danze delle Barbados inizierà alle 20:00. ora locale in coincidenza con il Giorno dell’Indipendenza delle Barbados.
Il principe Carlo terrà un discorso sottolineando la continua amicizia delle due nazioni nonostante il cambiamento di status costituzionale.

Barbados rimarrà una repubblica all’interno del Commonwealth, un raggruppamento di 54 paesi in Africa, Asia, America ed Europa.

La celebrazione di lunedì arriva in un momento in cui Barbados sta lottando con l’inflazione a causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento. Un problema cruciale in un Oaese che deve importare la maggior parte delle merci. La sua industria del turismo, una parte cruciale dell’economia, si sta ancora riprendendo dalle precedenti restrizioni ai viaggi del coronavirus.

L’ultima volta che la regina è stata destituita dalla carica di capo di stato è stata nel 1992 quando Mauritius, un’isola nell’Oceano Indiano, si è autoproclamata repubblica.

Il cambiamento potrebbe stimolare la discussione di proposte simili in altre ex colonie britanniche che hanno la regina Elisabetta come sovrana, tra cui Giamaica, Australia e Canada.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago