MONDO

Austria, il premier Kurz annuncia le dimissioni

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato le sue dimissioni dalla guida del Paese. La decisione è arrivata in seguito alle gravi accuse di corruzione che lo hanno travolto nei giorni scorsi. La mossa di Kurz, che nega qualsiasi tipo di illeciti, ha soddisfatto il suo partner di coalizione, i Verdi. La decisione è arrivata solo tre giorni prima di una sessione speciale del parlamento in cui si preparavano a sostenere una mozione di sfiducia che lo avrebbe costretto ad abbandonare la posizione.

Kurz continuerà ad essere leader dell’Oevp

Allo stesso tempo, in termini di politica, le sue dimissioni sono più una questione di forma che di sostanza. Kurz ha infatti intenzione di rimanere come leader del suo partito, l’Oevp e diventare il suo principale legislatore in parlamento. “Pongo l’interesse del Paese davanti al mio. Vorrei fare strada per porre fine allo stallo, prevenire il caos e garantire la stabilità “, ha annunciato Kurz, sottolineando la sua estraneità dallo scandalo. “Le accuse sono false e lo dimostrerò“. Kurz ha poi proposto al presidente Alexander Van der Bellen il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg come successore.

Credo che questo sia il passo giusto per il futuro lavoro del governo“, ha detto in una dichiarazione il leader dei Verdi e vice cancelliere Werner Kogler, aggiungendo di aver avuto un rapporto di lavoro “molto costruttivo” con Schallenberg.

Questa rassegnazione non è una vera rassegnazione“, ha commentato a Reuters l’analista politico Thomas Hofer. “Si tratta (formalmente) di un passo indietro in seconda fila, ma il potere nell’Oevp e quindi all’interno della squadra di governo dell’Oevp spetta ancora a Sebastian Kurz“.

Noto per la sua linea dura sull’immigrazione, Kurz, 35 anni, è diventato uno dei leader più giovani del continente nel 2017 quando ha formato una coalizione con il Partito della Libertà di estrema destra.
Finora è stato incontrastato come leader del Partito popolare (Oevp), ottenendo una riconferma ad agosto con un sostegno del 99,4%.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago