MONDO

Austria, il premier Kurz indagato per favoreggiamento della corruzione

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz è indagato per “favoreggiamento della corruzione”. Questo è quanto riporta il quotidiano Die Presse sul proprio portale online. Gravi accuse riguarderebbero anche gli ambienti più vicini a lui.

Risulterebbero indagati anche stretti collaboratori del leader del partito popolare Oevp, soprattutto dello staff stampa. Nelle prime ore della mattinata di oggi si sono svolte le perquisizioni domiciliari all’Oevp, attese da settimane. In particolare, sono stati perquisiti diversi uffici della Cancelleria federale e la sede del partito.

Perchè Sebastian Kurz è indagato

L’inchiesta riguarda sondaggi pubblicati dal quotidiano ‘Oesterreich’ e dalla tv privata “oe24”, entrambi di proprietà della famiglia Fellner. Questi sondaggi sarebbero stati pagati dal ministero delle finanze, ma “esclusivamente per scopi partitici”.

L’interesse degli inquirenti, riferiscono i media, era rivolto soprattutto a documenti e supporti informatici di “stretti collaboratori” di Kurz. Secondo Die Presse, l’inchiesta riguarderebbe anche l’ex ministra Sophie Karmasin e gli editori di ‘Oesterreich’, Helmuth e Wolfgang Fellner. In un comunicato, il gruppo media ha però sottolineato la sua estraneità ai fatti. “Le indagini della WKSTA sono ovviamente basate su fraintendimenti gravi” riporta il Die press.  Inoltre, sottolineano gli editori, “in nessun momento ci fu un accordo tra il gruppo dei media austriaca e il Ministero delle Finanze per quanto riguarda il pagamento delle indagini attraverso pubblicità”.

Il partito Oevp respinge le accuse

La Oevp, il partito guidato dal cancelliere Sebastian Kurz, respinge le accuse e critica duramente gli inquirenti. “Dopo le false accuse contro Kurz e altri esponenti del partito popolare, la cui infondatezza è ormai dimostrata, ora costruiscono nuove accuse su vicende che in parte risalgono a cinque anni fa“, ovvero quando Kurz non era ancora cancelliere ma ministro degli esteri, ha contestato il partito.

Tutto questo succede sempre con lo stesso obiettivo e sistema: danneggiare gravemente la Volkspartei e Sebastian Kurz“, ha ribadito il presidente del gruppo parlamentare Oevp August Wöginger.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago