MONDO

L’Australia riapre i confini. Ecco chi potrà entrare dal 21 febbraio

L’Australia ha annunciato che dal 21 febbraio riaprirà i propri confini ai turisti e ai possessori di un visto dopo quasi due anni. Solo i viaggiatori che hanno ricevuto almeno due dosi del vaccino contro il Covid-19 potranno entrare nel Paese. “Non vediamo l’ora di dare il bentornato a chi ha fatto almeno due dosi di vaccino”, ha dichiarato il Primo Ministro Scott Morrison. La riapertura dei confini sarà una boccata d’aria fresca per molti settori, tra cui il turismo, la ristorazione e l’istruzione.

Chi può andare in Australia?

Negli ultimi due anni l’Australia ha adottato dei protocolli molto rigidi per limitare gli arrivi nel Paese e ostacolare la circolazione del coronavirus Sars-CoV-2. Solo dallo scorso dicembre alcuni studenti internazionali hanno ricevuto il via libera per entrare nel Paese. Ora i tempi sono maturi per una riapertura di più ampio respiro, che però non coincide con un “liberi tutti”. Morrison ha sottolineato che tutti coloro che arriveranno in Australia saranno tenuti a dimostrare di essersi vaccinati, presentando il Green Pass, la certificazione di avvenuta vaccinazione o un altro documento analogo. Chi possiede un’esenzione medica può entrare nel Paese solo se la sua richiesta viene accolta e prima di spostarsi liberamente deve comunque fare un periodo di quarantena obbligatoria in albergo.

I numeri dell’emergenza Covid

Dall’inizio della pandemia, in Australia si sono verificati 2,7 milioni di casi di coronavirus e 4.248 decessi legati al Covid-19. Lo indicano gli ultimi dati diffusi dalla Johns Hopkins University. Il 93,7% degli abitanti con più di sedici anni ha completato il ciclo vaccinale. Questo dato scende all’80% considerando la popolazione australiana nella sua globalità. A partire dallo scorso novembre il Paese ha iniziato ad aprire con gradualità i propri confini, facendo attenzione al possibile impatto sui contagi di coronavirus. Ora i numeri sono abbastanza buoni da tentare un’apertura più generosa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago