MONDO

Attentato a Istanbul, arrestata la persona che avrebbe piazzato la bomba

Torna l’incubo terrorismo a Istanbul, in Turchia. Domenica 13 novembre un’esplosione nel centro della città ha causato la morte di almeno 6 persone e ne ha ferite altre 81, secondo quanto dichiarato dalle autorità locali e poi confermato dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. L’esplosione è avvenuta nel cuore della città, in via Istiklal, nel quartiere di Beyoglu, un’affollata via dello shopping, alle 16.20 ora locale (le 14.20, in Italia). Non è ancora chiara la causa dell’esplosione, ma gli investigatori seguono la pista del terrorismo. Questa notte, alle 3 (ora italiana) è stata arrestata la persona ritenuta responsabile dell’attentato, come annunciato dal ministro dell’Interno turco Soumeylan Soylu.

Arrestata la persona responsabile

Il presidente Recep Tayip Erdogan e il suo vicepresidente, Fuat Oktay, avevano precedentemente indicato in una donna la responsabile dell’attacco. Particolare che Soylu non ha specificato nelle sue dichiarazioni, nelle quali non ha precisato nemmeno le condizioni alle quali questa sospetta persona è stata arrestata.
Il ministro della Giustizia, Bekir Bozdag, ha fatto riferimento a una borsa” appoggiata su una panchina. “Una donna si è seduta su una panchina per 40-45 minuti, e qualche tempo dopo c’è stata un’esplosione. Tutti i dati su questa donna sono attualmente sotto recensione“, ha riferito, per poi sottolineare: “O questa borsa conteneva un timer o qualcuno l’ha attivato da remoto“.

Il governo accusa il Pkk, 22 arresti

Nella notte, oltre alla donna ritenuta responsabile dell’attentato – che non è stato ancora rivendicato – sono stati arrestati altri 21 sospetti. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno turco Soylu, che ha accusato il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) di aver causato l’attentato. “La persona che ha piazzato la bomba è stata arrestata. Secondo le nostre conclusioni, l’organizzazione terroristica del Pkk è responsabile“, ha dichiarato.
Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan è stato il primo a denunciare l’attentato, definendolo un “vile attacco”. “Gli autori di questo vile attacco saranno smascherati. Che la nostra gente stia sicura che sarà punita“, ha promesso Erdogan.

L’attentato in via Istiklal del 2016

La via dove si è verificata l’esplosione era stata teatro di un attentato nel marzo del 2016. Un terrorista suicida si fece esplodere di primo mattino in un fine settimana, causando 4 morti. Il Ministero dell’Interno aveva attribuito l’attacco all’Isis.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago