MONDO

AstraZeneca, Boris Johnson attacca l’Italia: “Battaglia Covid a rischio”

Anche dal Regno Unito arrivano le reazioni ufficiali del governo alla decisione dell’Italia di bloccare l’export di 250 mila dosi AstraZeneca dirette in Australia. E le parole del premier Boris Johnson nei confronti del nostro Paese sono particolarmente severe.

Boris Johnson: Italia e Ue nel mirino

La ripresa dal Covid dipende dalla cooperazione internazionale. Di conseguenza, porre in atto restrizioni mette a rischio la battaglia globale dei vaccini“, ha infatti dichiarato un portavoce di Johnson. La questione AstraZeneca è particolarmente delicata, anche se dal governo britannico non arrivano riferimenti espliciti all’Italia. In un incontro con la stampa a Downing Street si ricorda però come fossero arrivate rassicurazioni da Ursula von der Leyen sulla “volontà Ue di non limitare le esportazioni“.

Il blocco delle dosi AstraZeneca rischia insomma di trasformarsi in un problema non solo con l’Australia, ma anche con il Regno Unito di Boris Johnson. “Il premier – ha spiegato il suo portavoce, come rilanciato dal ‘Telegraph’ ha parlato con la presidente von der Leyen all’inizio dell’anno. Lei ha confermato che il focus del loro meccanismo era sulla trasparenza. Non intendeva invece limitare le esportazioni da parte di compagnie quando rispettano a pieno le loro responsabilità contrattuali“.

AstraZeneca: il caso visto da Italia e Australia

Di fronte alla presa di posizione del governo britannico, è arrivata la risposta di quello italiano. A pronunciarla il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: “Massima solidarietà per i Paesi in difficoltà. Ma Italia ed Europa devono pretendere il rispetto dei contratti firmati e la tempistica delle forniture“, la replica sul blocco del vaccino AstraZeneca.

Sulla vicenda si era espresso nelle scorse ore lo stesso governo australiano. E da un lato erano arrivate le rassicurazioni del primo ministro, dall’altro le parole ben più severe del ministro delle Finanze. “In Italia, le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. E quindi posso certamente capire il loro alto livello di ansia“, aveva detto il premier Scott Morrison. Durissimo sulla vicenda AstraZeneca, invece, il ministro, Simon Birmingham: “Non sorprende che alcune Nazioni presentino violazioni. E questo dimostra quanto bene stia facendo l’Australia rispetto alla disperazione di altri Stati“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago