MONDO

Ancora droni ucraini in territorio russo, ora sono tanti gli attacchi dall’inizio della guerra

Nuove esplosioni in territorio russo sono state riportate dal “The Kiev Indipendent” questa mattina. Alcuni droni ucraini avrebbero, infatti, attacco il centro città di Krasnodar nel corso della notte. Non è ancora nota la portata dei danni, quello che è certo è che le difese aree russe sono entrate subito in azione, forse riuscendo a limitare la portata dell’attacco. Non è la prima volta che questa zona viene colpita: il 5 maggio scorso era stata colpita, presumibilmente con alcuni droni, una raffineria di petrolio proprio nell’oblast di Krasnodar, nel sud-ovest della Russia. Anche il giorno precedente un incidente simile era stato segnalato in questa area.

Dall’inizio di maggio si è registrato un notevole aumento di attacchi e sabotaggi in territorio russo

Da qualche settimana si sta assistendo a un aumento costante di attacchi sul suolo russo. Dall’inizio di maggio, infatti, si è assistito a un sabotaggio che ha portato al deragliamento di due treni merci russi, all’incendio di un deposito di petrolio causato da un attacco di droni, a un’incursione nell’oblast russo di Belgorod portata avanti da due gruppi armati russi che hanno deciso di combattere dalla parte dell’Ucraina e, infine, a un gruppo di sabotatori che ha preso di mira le centrali nucleari di Leningrado, dove è stata fatta esplodere una torre trasmittente, e Kalinin.

Oltre a questi, dall’inizio della guerra, si sono verificati molti altri attacchi in territorio russo da parte ucraina. Ecco quali sono stati i principali.

I principali attacchi ucraini in territorio russo dall’inizio della guerra

Foto | EPA/EMERCOM OF RUSSIA PRESS SERVICE

Il primo attacco ucraino in territorio russo dall’inizio della guerra è avvenuto il 29 marzo 2022 a Belgorod, al confine con l’Ucraina, dove un deposito di munizioni è stato colpito da un missile.

Questo attacco è stato poi seguito da un altro, sempre a Belgorod, dove, il primo di aprile, due elicotteri ucraini hanno fatto incursione sempre a Belgorod e hanno colpito un deposito di munizioni.

Il primo attacco in profondità nel territorio russo, invece, è avvenuto il 6 dicembre 2022. Si è trattato di un attacco con droni sulle basi militari di Ryazan ed Engels, a circa 500 km dal confine.

Il 26 aprile scorso, invece, sarebbe stato fatto partire dall’Ucraina un drone UJ-22 con una portata fino a 800 km e con a bordo 30 blocchi di esplosivo C4. L’obiettivo sarebbe dovuto essere, secondo alcune fonti, il parco industriale di Rudnevo, vicino Mosca, in cui sarebbe dovuta avvenire una visita di Putin. Il drone è però precipitato 20 km prima e non è chiaro se la visita di Putin sul posto sia mai avvenuta.

Da febbraio scorso sono stati registrati tantissimi schianti di UAV e di droni in varie regioni centrali della Russia, compreso l’oblast di Mosca. Nessuno di questi, però, sarebbe mai riuscito a raggiungere gli obiettivi.

Nelle ultime ore, invece, diverse fonti starebbero affidando la responsabilità del famoso attacco con droni, avvenuto al Cremlino il 4 maggio scorso, ai servizi segreti ucraini. Se queste accuse dovessero essere confermate si tratterebbe, probabilmente, dell’attacco più grave ucraino in territorio russo dall’inizio della guerra.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago