MONDO

Alluvioni alle Canarie, auto trascinate da acqua e fango

Emergenza maltempo nelle Isole Canarie, con alluvioni e inondazioni causate da forti piogge e temporali intensi. Le strade sono diventate fiumi di acqua mista a fango. La situazione più grave e critica è stata registrata nel Comune di Telde

Un’immagine generica del maltempo alla Isole Canarie anni fa | ANSA/ PEPE PAZOS /JI – Newsby.it

Nelle ultime ore e negli ultimi giorni, le Isole Canarie stanno affrontando un’emergenza climatica senza precedenti, in particolare nel Comune di Telde, sull’isola di Gran Canaria. Forti piogge torrenziali e temporali intensi hanno causato alluvioni devastanti, esondazioni di fiumi e torrenti e di conseguenza tanto spavento oltre a notevoli disagi alla popolazione, mettendo a dura prova la resilienza delle comunità locali. Le autorità hanno emesso avvisi di emergenza, invitando i cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni e ad evitare situazioni di pericolo.

La gravità della situazione a Telde

Telde, una delle città più popolose di Gran Canaria, ha registrato accumuli di acqua piovana straordinari, con punte che hanno superato i 310 millimetri in poche ore. Queste precipitazioni hanno provocato l’esondazione di fiumi e torrenti, causando danni ingenti a strade, infrastrutture ed edifici. Le immagini circolate sui social media mostrano automobili inghiottite dal fango e trascinate via dalla corrente dei corsi d’acqua in piena, evidenziando la violenza dell’acqua e del fango che ha invaso le strade cittadine.

Un video particolarmente drammatico ha documentato il salvataggio di una donna rimasta intrappolata nella sua auto, che stava per essere sommersa dalle acque. I soccorritori sono intervenuti in tempo per trarla in salvo, dimostrando il coraggio e la prontezza di reazione degli operatori del pronto intervento.

Altre aree colpite da alluvioni e inondazioni

Oltre a Telde, altre località delle Canarie hanno subìto l’impatto delle piogge torrenziali. I residenti di diversi Comuni hanno segnalato situazioni di emergenza simili, con strade impraticabili e persone bloccate in varie situazioni di pericolo. Le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza, mobilitando i servizi di soccorso per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a chi ne aveva bisogno.

In particolare, i pompieri hanno dovuto effettuare numerosi interventi per soccorrere persone rimaste intrappolate in auto o in edifici isolati. Ecco alcuni esempi di situazioni critiche:

  1. Persone intrappolate in auto: molti automobilisti hanno trovato impossibile uscire a causa dell’acqua che circondava i veicoli.
  2. Capannone industriale: in un caso segnalato, 26 persone hanno atteso a lungo all’interno di un capannone, incapaci di uscire a causa della forza delle acque.

Impatti delle alluvioni sulle attività quotidiane

Le alluvioni hanno avuto ripercussioni significative sulla vita quotidiana dei residenti. Oltre ai danni materiali, molte attività commerciali sono state costrette a chiudere temporaneamente. Le scuole in diverse aree, comprese quelle della Comunità Valenciana già colpita di recente da un’emergenza meteo di questo tipo in relazione al maltempo, hanno sospeso le lezioni in previsione di ulteriori ondate di maltempo nei giorni successivi, a causa dell’allerta meteo emessa dalle autorità regionali.

In particolare, il Comune di Valencia ha annunciato la chiusura delle scuole per evitare rischi per la sicurezza degli studenti, una misura adottata anche in altre città della provincia. Le previsioni indicano che il maltempo continuerà a influenzare la regione, generando preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali.

Riflessioni sulle cause e sulla preparazione alle emergenze

Le alluvioni alle Canarie sollevano interrogativi importanti riguardo alla preparazione delle comunità di fronte ad eventi climatici estremi. Negli ultimi anni, le Isole Canarie, come molte altre regioni del mondo, hanno visto un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi, un fenomeno attribuito in parte ai cambiamenti climatici globali.

Gli esperti sottolineano l’importanza di investire in infrastrutture resilienti e sistemi di gestione delle emergenze più efficaci. Ciò include non solo la costruzione di opere idrauliche adeguate, ma anche la sensibilizzazione della popolazione sui rischi associati ad eventi climatici estremi. La formazione e l’educazione sono essenziali per garantire che i cittadini sappiano come comportarsi in situazioni di emergenza.

In questo contesto di crisi, è fondamentale mantenere l’attenzione e la collaborazione tra le varie istituzioni e la popolazione, affinché si possano affrontare al meglio le sfide future. Le conseguenze di eventi come le recenti alluvioni possono essere devastanti, ma una comunità unita e ben preparata può sicuramente mitigare gli effetti e lavorare per una ripresa rapida e sostenibile.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Spagna, un’auto travolge la terrazza di un bar in Andalusia: almeno due morti, arrestata la donna che era al volante

Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…

3 giorni ago

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

5 giorni ago

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

7 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

1 settimana ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 settimane ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago