MONDO

Afghanistan, il canto simbolo dei profughi: il video diventa virale

Un canto struggente si alza da un campo profughi degli Stati Uniti. La voce è di Sharafat Parwani, un popolare cantante afghano, evacuato da Kabul, dopo la presa di potere dei talebani. Il cantante è tra i fortunati che sono riusciti a imbarcarsi su uno degli ultimissimi voli verso la libertà, ma parte del suo cuore è rimasto in Afghanistan. Un video lo immortala mentre canta e omaggia la sua madrepatria.

Sharafat Parwani canta la madrepatria

Batte il ritmo sul muro e alla sua voce si uniscono quelle dei compagni. L’unisono di voci squarcia per qualche istante la tristezza che si legge sui volti dei profughi afghani. Passano poche ore e il video diventa subito virale. Sei stanca dell’angoscia, patria mia“, canta Sharafat Parwani. “Sei senza canto e melodia, patria mia“, si ode. E ancora: “Sei sofferente ma senza medicine, patria mia“. Pochi versi che raccontano il dramma afghano meglio di mille parole.

Il canto simbolo dell’esodo afghano

Il video è stato ampiamente condiviso su diverse piattaforme di social media. Ma ha raggiunto la popolarità quando è stato twittato dal giornalista del New York Times Sharif Hassan, peraltro autore della traduzione del canto. Nell’arco di poche ore, il canto di Parwani è diventato un simbolo, la narrazione del dolore che ogni profugo afghano sta provando nel fuggire dalla propria terra. “Gli afgani di tutto il mondo stanno cantando e condividendo il video di questa poesia, mentre lasciano la loro amata terra“, ha scritto un utente di Twitter. “Solo poche settimane fa, Sharafat Parwani era in TV in Afghanistan… ora è un rifugiato nel mondo“, ha scritto un altro.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago