MONDO

Afghanistan: Orban e non solo, c’è chi dice no ad accogliere i profughi

L’Afghanistan sta vivendo una dolorosissima crisi umanitaria, e buona parte del mondo si sta mobilitando per tentare di aiutare la sua popolazione. Non mancano però le eccezioni, e una delle meno sorprendenti è certamente quella dell’Ungheria. Dove, ancora una volta, il premier Viktor Orban ha letteralmente sbarrato le porte del proprio Paese a chi soffre.

Orban, l’emergenza ribaltata: “Proteggeremo Ungheria da crisi migranti”

Proteggeremo l’Ungheria dalla crisi dei migranti“, ha infatti affermato senza giri di parole Orban parlando con una radio locale. L’intervista è stata poi rilanciata sulla sua pagina Facebook personale. Il riferimento, evidente, è proprio all’Afghanistan. Tanto che il capo del governo ungherese ha spiegato che la priorità, ora come ora, è sostenere la Turchia e i Paesi dei Balcani. Scopo: evitare che i profughi lascino la regione. E, conseguentemente, bloccare il loro ingresso nell’Unione europea.

Una presa di posizione certamente non nuova, e soprattutto che non riguarda il solo Afghanistan. Viktor Orban, da quando governa l’Ungheria (con metodi peraltro tutt’altro che liberali) ha sempre fatto della guerra ai migranti uno dei propri cavalli di battaglia. Noto il suo ricorso ai “muri”, che separano i confini magiari dalla Croazia e dalla Serbia. Questo secondo sbarramento, peraltro, fu anche visitato da Matteo Salvini nella primavera 2019. Ossia quando il leader della Lega era ministro dell’Interno per il governo Conte I. E, beffa oltre il danno, ora l’appello è al sostegno proprio a quei Paesi dei Balcani da cui lui stesso si è voluto dividere in maniera così netta.

Afghanistan: chi la pensa come Orban e come potrebbe agire l’Europa

Orban però, va detto, non è solo. Contrario a un aiuto massiccio ai profughi è anche il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz. “Gli eventi in Afghanistan sono drammatici, ma non dobbiamo ripetere gli errori del 2015. La gente che esce dal Paese deve essere aiutata dagli Stati vicini. L’Ue deve proteggere le frontiere esterne e combattere la migrazione illegale ed i trafficanti di esseri umani“, il suo messaggio su Twitter.

Opinioni di cui l’Europa vuole provare a non tenere conto. Questo, almeno, è ciò che ha suggerito il commissario Ue Paolo Gentiloni intervenendo al Meeting di Rimini. “Rispetto l’unanimità, ma so che non ci sarà mai. E ci sarà sempre qualcuno contrario a politiche di accoglienza e a quote di immigrati legali. Niente alibi se si vuole dare una mano sui rifugiati e sull’accoglienza. Si può fare anche a maggioranza. Orban ed altri non saranno d’accordo, ma fa parte delle nostre regole“, ha anticipato. Per evitare che l’Unione si dimentichi dell’Afghanistan. Proprio nel momento del maggiore bisogno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago