MONDO

Afghanistan, Nato rompe gli indugi: “Nessun sostegno a nuovo governo”

La Nato prende ufficialmente posizione sui tragici accadimenti che si stanno verificando in Afghanistan. E in una nota congiunta, firmata dai tutti i ministri degli Esteri della coalizione, dice no al nuovo governo controllato dai talebani.

La dichiarazione Nato sull’Afghanistan

Nelle circostanze attuali, la Nato ha sospeso ogni sostegno alle autorità afghane. Qualsiasi futuro governo afghano deve aderire agli obblighi internazionali dell’Afghanistan“, si legge nella dichiarazione. E qui si precisano i suddetti obblighi: “Salvaguardare i diritti umani di tutti gli afghani, in particolare donne, bambini e minoranze. Sostenere lo stato di diritto. Consentire il libero accesso umanitario. Garantire che l’Afghanistan non serva mai più come rifugio sicuro per i terroristi“.

Siamo uniti nella nostra profonda preoccupazione per i gravi eventi in corso e chiediamo l’immediata fine della violenza. Esprimiamo inoltre profonda preoccupazione per le segnalazioni di gravi violazioni e abusi dei diritti umani in tutto l’Afghanistan“, aggiunge la nota dei ministri degli Esteri del blocco Nato.

L’appello di Stoltenberg e le riflessioni di Di Maio

Quanto accade è una tragedia per gli afghani. La situazione in Afghanistan resta difficile ed imprevedibile. La priorità assoluta della Nato è trasferire la gente fuori dal Paese. Le persone devono poter raggiungere ed entrare nell’aeroporto di Kabul. Ci aspettiamo che i talebani lo permettano. Nord America ed Europa devono restare uniti. Con lo spostamento globale dei poteri, le azioni aggressive della Russia e l’ascesa della Cina è ancora più importante mantenere un legame transatlantico forte“, ha spiegato Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato.

Ritengo che la riunione straordinaria di oggi sia cruciale, in un momento in cui la nostra Alleanza deve affrontare e riflettere seriamente sull’esito del nostro impegno in Afghanistan. La gravità della situazione attuale è chiara a tutti. Dobbiamo fare del nostro meglio affinché i diritti fondamentali non vengano annullati. In particolare delle donne, delle ragazze e delle minoranze, per i quali ci siamo battuti. Lo dobbiamo ai tanti che hanno sacrificato le loro vite e al nostro investimento collettivo sul futuro di questo Paese“, sono invece le parole del ministro italiano degli Esteri, Luigi Di Maio.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago