MONDO

Afghanistan, il mondo osserva: critiche feroci, ma c’è chi approva

La situazione che si è venuta a creare in Afghanistan, con l’instaurazione del nuovo Emirato islamico dei talebani, ha scatenato non solo il terrore nel Paese. Ma anche, inevitabilmente, reazioni a cascata in tutto il resto del mondo. E se in parte di esso dominano le sensazioni di paura e rabbia, altrove il clima appare decisamente diverso.

Afghanistan: reazioni quasi univoche in Italia

Quasi univoche le reazioni in Italia, mentre il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sta seguendo le operazioni in contatto con l’Unità di crisi della Farnesina e con la nostra ambasciata in Afghanistan. “Da parte nostra l’impegno è massimo. Intendiamo trasportare in Italia chi ha collaborato con noi con un intervento fattivo e importante. Lo porteremo al massimo livello. Si tratta di un dovere morale, prima ancora che politico“, ha fatto invece sapere Lorenzo Guerini, ministro della Difesa.

Molto critiche sono diverse forze politiche, anche all’interno della maggioranza di governo. “Rispetto, ma non condivido la posizione di Joe Biden. In linea con quella che per primo prese Donald Trump, il primo a volere l’accordo con i talebani. Con loro è impossibile, e il ritiro degli USA dall’Afghanistan è un errore storico“, ha detto Matteo Renzi. Ancora più severo Matteo Salvini. “Italia, Europa, Occidente: vergogna! Lasciare donne e bambini in mano ai tagliagole islamici, dopo anni di battaglie e sofferenza, non è umano“, il commento del leader della Lega. “Disastrosa gestione del dossier da parte dell’amministrazione democratica Biden. Una figuraccia per tutto l’Occidente che fomenterà gli integralisti e che avrà gravi ripercussioni anche per la nostra sicurezza“, gli ha fatto eco Giorgia Meloni.

USA spaccati in due, Russia e Cina spaventano

Negli Stati Uniti, invece, infuria la polemica politica tra Democratici e Repubblicani. Questi ultimi mettono nel mirino Joe Biden (che ancora deve esprimersi ufficialmente sulla vicenda), che ha messo in atto il ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan. I primi, però, ricordano che fu proprio Donald Trump a decidere l’operazione, che l’attuale presidente ha solo attuato.

Grosse preoccupazioni arrivano però dalle prese di posizione di altre superpotenze come Russia e Cina. Da Mosca arriva infatti l’indicazione di “nessuna fretta di riconoscere o meno” il potere dei talebani. Lo ha fatto sapere Zamir Kabulov, emissario presidenziale russo per l’Afghanistan, le cui parole all’emittente ‘Eco di Mosca’ sono state rilanciate da Askanews. Ma ancora più allarmante è la posizione di Pechino, il cui governo è disposto a sviluppare “relazioni amichevoli” con i talebani. “La Cina rispetta il diritto del popolo afghano di determinare in modo indipendente il proprio destino e futuro“, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying. Che ha anche ricordato come i talebani abbiano “indicato più volte il loro desiderio di sviluppare buone relazioni con la Cina“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago