MONDO

Centinaia di afghani su di un cargo: la foto simbolo della fuga da Kabul

La rapida e inesorabile avanzata dei Talebani verso Kabul ha provocato una folle e disperata fuga dalla città. Sono tante e drammatiche le immagini che giungono dalla capitale dell’Afghanistan nelle ultime ore. Ma è una fotografia in particolare a catturare l’attenzione dei media di tutto il mondo. Centinaia di afghani sono stipati a bordo di un cargo militare, ammassati, provati, ma sollevati. Volano verso la salvezza, lasciandosi alle spalle l’incubo del regime talebano. Così facendo, però, rinunciano anche a una casa, un lavoro, gli amici e la terra in cui sono nati e cresciuti. Un addio doloroso, ma necessario, come testimoniano anche le immagini dell’aeroporto di Kabul, dove migliaia di persone hanno tentato di imbarcarsi sugli ultimi aerei, con epiloghi talvolta tragici.

Fuga da Kabul, seicento afghani in volo verso la salvezza

Mentre le prime stime parlavano di circa 800 persone, i fuggitivi a bordo del cargo miliare sono 640. Lo conferma un funzionario del dipartimento alla Difesa americano. Un numero da record, considerando che il C-17 Globemaster III dell’aeronautica decollato da Kabul ha una capienza di 188 posti. “Il volo non doveva imbarcare così tanti passeggeri“, fanno sapere dal Pentagono. Ma decine e decine di persone sono riuscite a salire attraverso la rampa di accesso semiaperta e nessuno di loro è stato più disposto a lasciare l’aereo. L’equipaggio ha deciso così di decollare ugualmente per raggiungere la base Al Udeid in Qatar.

Altri cargo in partenza: centinaia gli afghani in fuga

I passeggeri hanno seguito la proceduta “floor loading“, sedendosi a terra e usando le cinghie di carico come cinture di sicurezza. Lo riferisce il funzionario del dipartimento al sito Defense One, che, per primo, ha diffuso la fotografia. D’altra parte, non rimaneva altra via di fuga per gli abitanti di Kabul. L’aeroporto, ancora sotto il controllo americano, è stato chiuso lunedì per riaprire questa mattina, nel tentativo di evitare nuove scene di caos e corse disperate. Altri cargo militari hanno lasciato la capitale con centinaia di afghani e alcuni potrebbero aver avuto a bordo anche più passeggeri della capienza prevista, come ipotizza Defense One.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago