MONDO

Afghanistan, famiglia sterminata dagli Usa senza giustizia da mesi

A distanza di più di due mesi dal ritiro delle truppe in Afghanistan, una famiglia di Kabul attende giustizia dagli Usa. È la famiglia di Zamarai Ahmadi, decimata lo scorso 29 agosto da un drone americano in risposta agli attacchi kamikaze che, tre giorni prima, avevano seminato morte e terrore nell’aeroporto della capitale afghana.

L’obiettivo dichiarato delle truppe Usa erano dei sospetti terroristi pronti, a loro dire, a un nuovo assalto all’aeroporto di Kabul. Dopo il raid, il Pentagono assicurò di aver centrato l’obiettivo, eliminando una potenziale minaccia. In realtà, nulla di tutto ciò avvenne.

Quella famiglia decimata da un drone Usa in Afghanistan

Nell’attacco con il drone, infatti, rimasero fatalmente coinvolti dieci membri della famiglia Ahmadi, fra cui sette bambini. E oggi, dopo che – anche grazie alle inchieste dei media – la verità è emersa, questa famiglia chiede che venga fatta giustizia.

Lo chiede ad esempio Ajmal Ahmadi, fratello di Zamarai, che peraltro lavorava per una Ong statunitense attiva in Afghanistan. “Ci (gli Usa, ndr) ci hanno promesso che avrebbero processato i responsabili dell’attacco”, dice Ajmal alla Reuters.

“Ci hanno promesso dei risarcimenti… Hanno promesso che ci avrebbero portati via” dall’Afghanistan, aggiunge. Eppure, a più di due mesi da quel tragico evento, nulla di tutto ciò è mai accaduto.

Le promesse (finora) non mantenute del Pentagono

Il Pentagono stesso, riporta sempre l’agenzia britannica, aveva preso in considerazione l’idea di risarcire i parenti delle vittime. Ma di quei risarcimenti, finora, non si è vista nemmeno l’ombra.

Il Dipartimento della Difesa, inoltre, aveva assicurato che avrebbe ricollocato negli Usa i membri della famiglia Ahmadi che vogliono lasciare Kabul. Intanto, al coro delle proteste dei parenti delle vittime si sono unite anche diverse voci dell’opinione pubblica.

Come ad esempio quella di Hina Shamsi, direttrice del National Security Project della Aclu, la American Civil Liberties Union. E che ora preme sul governo di Washington affinché la Casa Bianca agisca rapidamente.

Nessun provvedimento disciplinare per i responsabili

Ma non solo. Il dibattito pubblico americano attorno a questa vicenda si è infatti riacceso la scorsa settimana, dopo che un’inchiesta dell’ispettore generale dell’esercito ha fatto luce su tutti gli errori commessi nel raid in Afghanistan.

Nonostante l’esercito Usa abbia riconosciuto l’errore, l’ispettore generale militare ha però detto che questa vicenda non è inquadrabile come un caso di “negligenza criminale”. E che dunque non sarà necessario alcun provvedimento disciplinare per i responsabili.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago