MONDO

A Tirana intesa Ue-Balcani sulla riduzione delle tariffe roaming

[scJWP IdVideo=”5d2v11pQ-Waf8YzTy”]

Siglato al vertice di Tirana l’accordo di cooperazione sul roaming tra Ue e Balcani occidentali. “Con l’accordo odierno, gli operatori di telecomunicazioni inizieranno a ridurre le tariffe di roaming dati tra l’Ue e i Balcani occidentali a partire dal prossimo anno. Questo è positivo per gli affari e il turismo. È anche un ottimo modo per avvicinare le persone”, ha riferito la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un Tweet.

Meloni: “Grande responsabilità verso i Balcani occidentali”

[scJWP IdVideo=”MYj4yi4a-Waf8YzTy”]

“Penso che abbiamo una grande responsabilità verso i Paesi dei Balcani occidentali, specialmente dopo l’aggressione russa all’Ucraina. Bisogna rafforzare il processo per il loro ingresso nell’Ue”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla stampa arrivando al vertice Ue-Balcani occidentali organizzato a Tirana. La premier è stata accolta dal primo ministro albanese Edi Rama.
“Ci sono molte materie su cui dobbiamo lavorare insieme, dall’economia alla cybersicurezza, su cui l’Italia è pienamente impegnata. Cercheremo di fare il nostro meglio, anche sul roaming e altre materie in discussione. Si può contare sull’Italia”, ha aggiunto.

Von der Leyen: “Scegliete, con l’Ue oppure con Cina e Russia”

Durante il vertice Ue-Balcani occidentali, la presidente della Commissione europea ha invitato i sei Paesi della regione a prendere posizione contro Stati autoritari come la Russia e la Cina. I Balcani occidentali devono “decidere da che parte stare: dalla parte della democrazia, questa è l’Unione Europea, amica e partner. O se vogliono prendere una strada diversa”, ha riferito, per poi sottolineare: “Russia e Cina stanno cercando di esercitare un’influenza nella regione, ma l’Ue è il maggiore investitore e il partner più stretto per i Balcani occidentali”. “A seguito della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, la questione è se prevarranno le autocrazie e la legge del più forte o la democrazia e lo stato di diritto” e “questa lotta è evidente anche nei Balcani occidentali”, ha spiegato von der Leyen.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago