A Madrid torna il lockdown: quasi 5 milioni di persone coinvolte

A partire dalle ore 22 di venerdì 2 ottobre è entrato in vigore a Madrid un nuovo lockdown imposto dal governo per limitare la diffusione dell’epidemia da Coronavirus. La Capitale e altre nove città della comunità autonoma di Madrid (le più colpite dell’intero paese) sono state “chiuse”. In totale quasi 4,8 milioni di persone non possono più uscire dai propri centri urbani, a meno di avere motivi essenziali (lavoro, scuola e salute).

Le nuove restrizioni, che valgono anche in entrata, sono state decise dal governo di Pedro Sánchez per affrontare la cosiddetta “seconda ondata” dell’epidemia. Sono state adottate nonostante le enormi tensioni emerse negli ultimi giorni tra il primo ministro spagnolo (di sinistra) e la presidente della comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso (di destra).

Un lockdown quasi inevitabile visti i numeri recenti di Madrid

Il lockdown è stato imposto alle aree che nelle ultime due settimane avevano registrato più di 500 casi ogni 100mila abitanti, un tasso di tamponi positivi sul totale superiore al 10% e il 35% dei posti di terapia intensiva occupati da pazienti ammalati di Covid-19. Dieci municipalità della comunità di Madrid erano in questa situazione. Oltre a vietare gli spostamenti da e verso queste aree, le nuove misure hanno limitato le aggregazioni a un massimo di sei persone, dimezzato la capienza di negozi e locali, anticipato le chiusure di bar e ristoranti alle 23, e limitato il numero di partecipanti alle funzioni religiose.

Nelle scorse ore Madrid è stata di nuovo la grande città della Spagna con maggiore incidenza dei casi per 100mila abitanti (647,91) nelle precedenti due settimane, quella che ha fatto registrare il numero più alto di persone con la Covid-19 ricoverate negli ospedali (3.561) e di persone ricoverate in terapia intensiva (513). Il numero di posti letto in terapia intensiva disponibili negli ospedali della capitale, ha scritto il País, è di 641 (500 in strutture pubbliche, 141 in strutture private). Significa che venerdì a Madrid è occupato circa l’80% dei letti disponibili.

La situazione nel resto del mondo

Secondo l’Oms, sono stati 315.628 i nuovi casi di Coronavirus registrati nel mondo in 24 ore. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità aggiornati al 2 ottobre, il Paese che ha fatto segnare il maggior incremento è ancora l’India. Seguono Stati Uniti e Brasile.

L’India è il secondo Paese al mondo per numero di contagi totali (dopo gli Usa) e il terzo per numero di morti (dopo Usa e Brasile). Secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 3 ottobre, i casi dall’inizio della pandemia sono 6.473.544. Nelle scorse ore, l’India ha superato i 100mila decessi per Covid-19: sono 100.842. Al secondo posto per incremento di contagi giornalieri ci sono gli Stati Uniti (44.985 in 24 ore) che rimangono il Paese più colpito al mondo per casi totali (7.332.285) e vittime (208.716). Al terzo posto tra i Paesi con più contagi in 24 ore c’è il Brasile (33.413 casi), che è anche il terzo Paese al mondo per casi totali (4.880.523). Le morti legate al Coronavirus sono 145.388.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

21 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago