Il 2021 è stato un buon anno per i multimiliardari che hanno visto accrescere non di poco il loro patrimonio.
L’impennata dei mercati azionari e le crescenti valutazioni di tutto, dalle ville alle criptovalute alle materie prime, hanno aumentato la fortuna collettiva delle 500 persone più ricche del mondo di oltre $ 1 trilione. Nonostante (ma anche grazie) alla pandemia.
A fine 2021 ci sono ben dieci imprenditori con un patrimonio superiore ai 100 miliardi di dollari, e oltre 200 che hanno accumulato almeno 10 miliardi di ricchezza.
Il patrimonio netto combinato dell’indice Bloomberg Billionaires supera ora gli 8,4 trilioni di dollari, più del PIL di tutti i Paesi tranne gli Stati Uniti e la Cina.
Le enormi fortune accumulate dallo 0,001% hanno anche sottolineato come la ripresa disomogenea dallo shock economico del covid sia diventata più radicata. Poiché i più ricchi hanno beneficiato di mercati eccezionali e di una politica fiscale allentata, la pandemia ha spinto fino a 150 milioni di persone nella povertà estrema, secondo le stime della Banca mondiale. Un numero destinato ad aumentare se l’inflazione dovesse continuare a salire.
“Dalla metà degli anni ’90, la quota di ricchezza detenuta dallo 0,001% più ricco del mondo è passata da circa il 7% all’11%“, ha affermato Lucas Chancel, co-direttore del World Inequality Lab presso la Paris School of Economics. “La crisi non ha invertito questa tendenza. Anzi ha contribuito ad amplificarla”.
Secondo il Bloomberg Billionaires Index il fondatore di Tesla Elon Musk è il nuovo Paperon dei Paperoni. Il suo patrimonio si attesta a 273 miliardi di dollari, in crescita di 114 miliardi di dollari rispetto a un anno fa. Solo Rockfeller riuscì ad arrivare a tanto. L’imprenditore, scelto come persona dell’anno dal Time, è salito in cima all’indice a gennaio dove è rimasto per la maggior parte dell’anno, grazie al prezzo delle azioni in ascesa di Tesla Inc. e alla crescita costante dei profitti e al valore crescente di SpaceX.
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos perde il primato e si colloca al secondo posto in classifica con un patrimonio di 192 miliardi di dollari. Al terzo posto il francese e proprietario di Lvmh, Bernard Arnault, con 178 miliardi di dollari, unico europeo nella top 10. Alla 37esima posizione si colloca Giovanni Ferrero e famiglia con un patrimonio pari a 35,9 mld di dollari (+1,75 mld in un anno). Al 39esimo posto Leonardo Del Vecchio con un patrimonio di 34,5 mld di dollari (+9,75 mld).
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…