LIFESTYLE

Voxan Wattman, Max Biaggi guida la moto elettrica da record

Si chiama Voxan Wattman ed è una moto elettrica realizzata dalla monegasca Venturi Automobiles (la stessa società che ha una scuderia in Formula E) con il supporto dell’Università dell’Ohio (che ha contribuito a sviluppare la batteria). La moto è stata creata con lo scopo di infrangere il record di velocità sulle due ruote a emissioni zero, attualmente pari a 327,608 km/h e detenuto da Jim Hoogerhyde in sella alla Lightning SB220.

Voxan Wattman: la forma è molto singolare

Questo progetto congiunto ha portato alla realizzazione di una moto, firmata dal designer Sacha Lakic, con una forma singolare, appositamente studiata in galleria del vento per massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il telaio della Voxan Wattman è in acciaio con elementi in alluminio e, allo scopo di minimizzare il peso, la carenatura è in carbonio. Il peso complessivo della moto è di 300 Kg, la potenza del motore elettrico, alimentato da una batteria da 15,9 kWh composta da 1.470 celle per un peso totale di 140 kg, di 367 cavalli e 97’ Nm di coppia.

Max Biaggi chiamato all’impresa

A guidare il bolide elettrico nel cercare di infrangere il record di velocità sulla distesa salata Uyuni, in Bolivia, la compagnia francese ha chiamato l’ex campione del mondo delle 250 e delle Superbike Max Biaggi.

La Venturi ha il record nel sangue

La Venturi ha il record nel sangue perché già nel 2016 la Venturi Vbb-3, Venturi Buckeye Bullet 3, anch’essa sviluppata congiuntamente con l’università dell’Ohio, è diventata l’auto elettrica più veloce del mondo, raggiungendo l’incredibile velocità di punta di 576 km/h sul deserto di Bonneville.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago