LIFESTYLE

Volkswagen ID.4, al via la produzione

La Volkswagen ha comunicato di aver iniziato la produzione della sua prima suv completamente elettrica, la ID.4. Si tratta della “sorella” della ID.3, la compatta a cinque porte in consegna da settembre. Entrambi i modelli infatti sfruttano la piattaforma modulare MEB, appositamente realizzata per le vetture elettriche. La ID.4, condividendo lo stesso pianale e lo stesso motore della ID.3, sarà assemblata a Zwickau (Germania) sulle stesse linee.

Volkswagen ID.4, un modello globale

La ID.4, essendo un modello globale, sarà costruita in Europa, Stati Uniti e in Cina dall’alleanza FAW-Volkswagen. Arriverà in Italia entro la fine del 2020. Esteticamente richiama le linee fluide e levigate della ID.3, con un frontale poco pronunciato e muscolosi passaruota. È lunga 460 cm e grazie a un certosino lavoro nella galleria del vento la casa tedesca è riuscita a ottenere un Cx di 0,28.

Sarà anche 4×4

Essendo una suv, la ID.4 sarà disponibile anche 4×4 con due motori, uno collocato sull’asse anteriore e uno su quello posteriore. La prima versione ad arrivare sul mercato sarà quella a trazione posteriore con un singolo motore da 204 cavalli alimentato da una batteria da 82 kWh di capacità collocata sul pavimento dell’auto, che garantisce circa 500 km di autonomia.

Gli interni ricalcano lo stile di quelli che abbiamo visto sulla ID.3, proponendo un design minimalista con pochi tasti fisici di tipo soft-touch e schermo touch a sbalzo.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago