LIFESTYLE

Vitigni resistenti: vino e sostenibilità ambientale

Quanto vale la sostenibilità nel mondo del vino? Se ne parlerà a Oderzo, in provincia di Treviso, sabato 24 ottobre.

Nella viticoltura italiana dell’ultimo decennio ha preso piede un nuovo modo di fare vino che sta mostrando ottimi risultati e che sta coinvolgendo sempre più produttori, principalmente in Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna e Abruzzo.

Mai sentito parlare di PIWI e vini da vitigni resistenti? PIWI, pilzwiderstandsfähig, che in tedesco significa “resistenti ai funghi”, è l’associazione che riunisce i produttori che hanno deciso di produrre vini da uve resistenti alle malattie fungine.

I vitigni PIWI stanno incuriosendo sempre di più, oltre che i viticoltori di altre regioni d’Italia, anche i consumatori, poiché essendo molto resistenti alle malattie fungine consentono una drastica riduzione dell’utilizzo in vigna di prodotti fitosanitari con un conseguente effetto positivo per l’ambiente. I nomi da imparare sono Bronner, Johanniter, Helios, Solaris, Sauvignier Gris, Muscaris, Fleurtai, Sauvignon Nepis, Sauvignon Rytos, Soreli, Sauvignon Kretos, Cabernet Blanc, Pinot Iskra, Kersus e Valnosia, per i vitigni a bacca bianca, e Regent, Cabernet Cortis, Cabernet Carbon, Prior, Cabernet Oidos, Cabernet Volos, Julius, Merlot Kanthus, Merlot Khorus, Cabertin, Pinotin, Pinot Regina, Pinot Kors, Voltunis, Termantis, Nermantis. Sono vitigni che sono stati negli anni regolarmente iscritti nel Registro Nazionale delle Varietà di Vino e quindi che si possono vinificare nei territori cui fanno riferimento.

Daniele Piccinin, presidente di Biovenezia, il biodistretto che riunisce le province di Venezia e Treviso ha riunito alcuni esperti, per fare il punto sulle connessioni tra scienza, sostenibilità, biologico e PIWI, sabato 24 ottobre presso l’Opiterigium Vini di Oderzo.

L’elenco completo degli interventi

Vino, Programma WorkShopBio Venezia

Ecco chi interverrà e su cosa:
Daniele Piccinin Presidente Biovenezia, Il biologico e resistente nel Biodistretto; Riccardo Velasco Direttore CREA-VE, Resistenti, stato dell’arte; Luca Rossetto prof. Università degli Studi di Padova, Trend dei consumi del mercato biologico e primi rilievi sui resistenti; Carlo Duso prof. Università degli Studi di Padova, Tendenze e innovazioni nella difesa della vite dai fitofagi; Daniele Cecon Vivai Cooperativi Rauscedo, I mercati dei resistenti; Alexander Morandell Wineplant, Varietà dei resistenti e adattamento ai suoli; Giampaolo Ciet Presidente PIWI Veneto, La situazione PIWI Veneto; Alessandro Sala Presidente PIWI Lombardia, Presentazione di PIWI International; modera Emiliana Carotenuto L’Informatore Agrario.

Per maggiori informazioni sull’intera giornata di incontri e degustazioni https://www.facebook.com/biovenezia

Monica Coluccia

Romana d’adozione, sommelier dal 2004, ha collaborato per circa dieci anni alla realizzazione degli eventi del vino nella Capitale e alla redazione di riviste e guide di settore di diffusione nazionale (Duemilavini, Bibenda, AIS-Vitae, L’Espresso). Dal 2014 presta l’esperienza acquisita alla comunicazione del vino in contesti professionali con seminari di degustazione in tutta Italia, potendo offrire una profonda conoscenza sui territori vitivinicoli italiani e francesi in generale. Lo Champagne ha fatto breccia nel suo percorso professionale lavorando per la guida Le Migliori 99 Maison di Champagne. Scrive per gli appassionati del vino su vinotype.it e intralcio.it

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago