RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
9 °c
Rome
10 ° Tue
7 ° Wed
11 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Marzo 8 2021 - 07:56
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home LIFESTYLE

Vino e principesse Disney: due mondi inconciliabili?

Vino e le varie Biancaneve, Cenerentola, Ariel, Jasmine e Rapunzel. Cosa hanno in comune questi due mondi apparentemente così lontani? Scopriamolo insieme

Monica Coluccia newsby Monica Coluccia
11 Novembre 2020
in Food&Wine, LIFESTYLE
Principesse Disney

Principesse Disney

Qui non è nemmeno questione di sinestesia, è proprio delirio. Però in tempi pesanti come questi ce ne è un gran bisogno. Come mamma di una ragazzina di undici anni ho maturato una certa esperienza in quanto a tipicità umane, vicende, caratteri fisionomici e temperamento delle Principesse Disney. Visto che parallelamente ho indagato le stesse tematiche nel mio ambiente vinoso è venuto spontaneo pensare a un legame, apparentemente folle, tra i due mondi.

Notizie correlate

oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, lunedì 8 marzo

8 Marzo 2021
Oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, domenica 7 marzo

7 Marzo 2021

Le prime principesse: il vino di Biancaneve e Cenerentola

E così, un vino che sa di mele, cannella, pan di zenzero e biscotti, sicuramente dolce (suggerisce mia figlia), richiama alla mente l’ingenuo profilo di Biancaneve, espressione di tenerezza e serenità. Possiamo pensarci bevendo un Cannellino di Frascati o un Moscato di Terracina Amabile a fine pasto con pasticceria secca o crostatine alla frutta (anche se in molti stavate pensando al vin brûlé).

Un vino semplice, senza pretese, quasi fatto in casa, può certo ricordare le vicende di Cenerentola, pura e sognatrice. Attingiamo qui a spumanti prodotti con rifermentazione naturale in bottiglia, con il metodo cosiddetto ancestrale. Aspettando che il sogno della trasformazione (qui da vino fermo a vino spumante) si realizzi nel buio e nel silenzio di una cantina.

Profumo metallico e forza marina: le scelte per Aurora e Ariel

Un vino rosso dai profumi metallici e ferrosi ma dalla beva elegante e succosa rievoca il malefico fuso della Bella Addormentata nel Bosco. Come Aurora, vini di tale fattura sono spesso nascosti al grande pubblico. Si pensi qui ai vini a base Nebbiolo di alcune piccole denominazioni di origine dell’Alto Piemonte (Gattinara anzitutto, e in parte Boca e Bramaterra).

I vini impressionanti per forza marina sia al naso sia al gusto, spesso bianchi e rari, come quelli provenienti dalle piccole isole italiane (Ponza e Ventotene, Ischia e Capri, Elba o Isola del Giglio) e da alcune fasce costiere (dalle Cinque Terre o dal Cilento per esempio) sono ovviamente associabili con slancio ad Ariel, la Sirenetta. Le si possono avvicinare inoltre anche per i tratti di indipendenza e coraggio.

Grandi classici e un timbro balsamico: Belle e Jasmine

Poi ci sono i grandi classici, come i libri letti e riletti da Belle nella biblioteca della Bestia. Barolo, Barbaresco, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Montefalco Sagrantino, Amarone della Valpolicella e Taurasi. E alcuni, quelli con respiro più arioso e raffinato, profumano anche di rosa, non necessariamente appassita o in pot-pourri.

La regalità della principessa Jasmine si accorda con la sontuosità aromatica dei grandi vini rossi a base dei vitigni internazionali Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot o Syrah, spesso cofanetti di fragranze intense. A parte la ricchezza fruttata, ricorrono i richiami a timbri balsamici, alle spezie e alle essenze orientali, al legno di cedro o a quello di sandalo.

Vino del Nuovo Mondo e fiere tradizioni: Pocahontas e Mulan

I vini del Nuovo Mondo possono senza dubbio essere rappresentati da Pocahontas, nativa americana realmente esistita e nata in Virginia (1595-1617). Pare che proprio in Virginia agli inizi del diciassettesimo secolo fu individuato uno dei luoghi adatti alla coltivazione della vite portata dagli europei a seguito della colonizzazione del secolo precedente.

La tagliente e controversa Mulan, legata fortemente alla tradizione del suo popolo e all’affermazione della sua valorosa identità femminile, può dar voce ai vitigni autoctoni rossi del nord est italiano. Spesso bistrattati per la loro tenacia gustativa irruenta per acidità ma carichi di genuinità e versatilità, soprattutto a tavola. Si pensi al Refosco di Faedis, al Terrano del Carso in Friuli Venezia Giulia o al Raboso nel trevigiano.

Il mito del legame tra il mondo umano e quello anfibio della principessa Tiana rivive in molti vini dolci prodotti nella nostra Penisola. Le pratiche di appassimento in pianta, al sole, nei fruttai o tramite attacco della muffa nobile portano alla disidratazione dell’acino e a una apparente perdita di bellezza estetica dell’intero grappolo, che si mostra scarno, raggrinzito, malato e spesso macchiato. Ma proprio in questa trasformazione è racchiuso il miracolo della produzione del nettare più delizioso e bramato.

Un cuore biondo e un cuore di ghiaccio: da Rapunzel a Frozen

C’è poi da immaginare che un lunghissimo filo dorato tra i biondi capelli di Rapunzel metta insieme tutti i più carismatici vini bianchi italiani. Il Verdicchio di Matelica e quello dei Castelli di Jesi, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, il Timorasso e l’Erbaluce, la Vernaccia di San Gimignano e l’Albana in Romagna, i Vermentino liguri, toscani e sardi e i vini bianchi del Collio e dei Colli Orientali del Friuli fino ad arrivare, anche pedalando, sulla strada del vino dell’Alto Adige. E potremmo citarne ancora.

Come Ariel chiama mare, così Anna ed Elsa di Frozen chiamano ghiaccio. Esistono i cosiddetti “vini del ghiaccio”, eiswein in tedesco, icewine in inglese o vin de glace in francese. Sono quei vini ottenuti dalla fermentazione di grappoli congelati, vendemmiati quando la temperatura scende sotto lo zero. Molto diffusi in Canada, in Germania, Austria e Repubblica Ceca. Più rari da noi.

Vino rosso e Metodo Classico: le ultime principesse

Il rosso acceso dei capelli di Merida, in Ribelle, la sua indole indomabile e imprevedibile e il suo atteggiamento sprezzante dei pericoli chiamano l’accostamento con qualcosa che ribolle dal di dentro. Troviamo un ingaggio qui per i vini dei vulcani, quelli prodotti alle pendici dell’Etna, del Vulture, di Roccamonfina, del Vesuvio e sui Campi Flegrei, e anche quelli prodotti sui Castelli Romani, che coronano il quiescente Vulcano Laziale. Fino ad arrivare nelle regioni settentrionali alla ricerca dei vini dei Monti Lessini, del Soave, del Gambellara e dei Colli Euganei.

Un mondo oceanico da scoprire, infine, è quello dei Metodo Classico prodotti ormai con successo in tutta la Penisola (Alta Langa, Trentodoc, Franciacorta per citarne alcuni tra i più affermati). Spumeggianti come le onde dell’oceano affrontate senza paura dalla principessa Vaiana.

Tag:
Disney Vinamundi
Notizia precedente

Attentato a Gedda contro un diplomatico francese: ci sono feriti

Prossima notizia

Patuanelli e la crisi: "Da noi liquidità per 101 miliardi alle imprese"

Monica Coluccia

Monica Coluccia

Romana d’adozione, sommelier dal 2004, ha collaborato per circa dieci anni alla realizzazione degli eventi del vino nella Capitale e alla redazione di riviste e guide di settore di diffusione nazionale (Duemilavini, Bibenda, AIS-Vitae, L’Espresso). Dal 2014 presta l’esperienza acquisita alla comunicazione del vino in contesti professionali con seminari di degustazione in tutta Italia, potendo offrire una profonda conoscenza sui territori vitivinicoli italiani e francesi in generale. Lo Champagne ha fatto breccia nel suo percorso professionale lavorando per la guida Le Migliori 99 Maison di Champagne. Scrive per gli appassionati del vino su vinotype.it e intralcio.it

Prossima notizia

Patuanelli e la crisi: "Da noi liquidità per 101 miliardi alle imprese"

Alberico Evani, una notte da ct:
la lunga parabola di 'Chicco'

Ultime notizie

programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi dell’8 marzo

8 Marzo 2021
oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, lunedì 8 marzo

8 Marzo 2021

Pd, chi sarà il prossimo segretario? Al via il “totonomi”

7 Marzo 2021

Tognoli, Mattarella: “Ha rappresentato molto per i milanesi”

7 Marzo 2021

Etna, nubi alte 10 chilometri e fitta pioggia di lapilli. VIDEO

7 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.