Il 18 dicembre Trenitalia inaugura la tratta Milano-Parigi, che permetterà ai viaggiatori di raggiungere la capitale europea in sole sei ore. È la prima volta che una compagnia ferroviaria estera farà concorrenza al monopolista Sncf, la società statale francese. Il treno che sfiderà il Tgv è il convoglio di punta della flotta Ferrovie dello Stato: il Frecciarossa 1000. A partire da lunedì 13 dicembre, sarà possibile prenotare i primi biglietti con promozioni e offerte speciali. In attesa del via libera alle prenotazioni, scopriamo dunque quanto costa viaggiare fino a Parigi in treno, quante tratte al giorno sono disponibili e in quali orari.
Dal 18 dicembre Trenitalia garantirà due treni ad alta velocità sulla linea Parigi-Lione-Torino-Milano, consentendo a migliaia di persone di raggiungere in poco tempo la capitale francese. Ogni treno ospiterà circa 460 passeggeri. “Un mito del Made in Italy sta per arrivare in Francia, e noi stiamo lavorando per realizzare quello che sembrava un sogno“, ha affermato l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.
I biglietti saranno in vendita da lunedì 13 dicembre a prezzi promozionali. I prezzi saranno differenziati in base ai livelli di comfort. La tariffa più costosa è la Classe Executive Comfort con biglietti a partire da 165 euro. In Business Comfort si spendono invece 36 euro, mentre in Classe Comfort Standard appena 29 euro. Prezzi ancora più bassi se si scende a Lione, spendendo rispettivamente 139 euro, 29 euro e 23. Qualora si volesse prenotare in Sala Meeting, Trenitalia prevede un tasso decrescente di prezzo in base al numero di viaggiatori. Attualmente si parla di 79 euro a passeggero, quando ci sono almeno 5 viaggiatori.
Il primo treno partirà da Milano Centrale alle 06:25, fermando poi Torino Porta Susa (07:09), Lyon Part-Dieu (11:08) e arrivando a Paris Gare de Lyon alle 13:22. Il secondo treno parte invece da Milano Centrale alle 15:53 e ferma a Torino Porta Susa (16:39), a Lyon Part-Dieu (20:12) con arrivo alle 22:25 a Paris Gare de Lyon. Per il ritorno gli orari sono i seguenti. Il primo treno parte alle 07:26 con fermate previste a Lyon Part-Dieu (09:20), Torino Porta Susa (13:18) e arrivo a Milano Centrale alle 14:07. Da Parigi il secondo treno partirà invece alle 15:18 con tappa a Lyon Part-Dieu (17:14), Torino Porta Susa (21:18) e arrivo a Milano Centrale alle 22:07.
Dal 16 dicembre si ricorda che il Green Pass base, ottenibile con vaccinazione, tampone negativo o guarigione, è obbligatorio su aerei, treni, navi e traghetti; autobus e pullman di linea che collegano più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente, mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale. Prima di partire via treno è quindi buona regola verificare la validità del proprio certificato verde.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…