Viaggi

Andare a Parigi in treno in sole 6 ore? Da dicembre la nuova tratta Frecciarossa

Passeggiare lungo la Senna, ammirare i capolavori del Louvre e perdersi nelle pittoresche stradine del Quartiere Latino. Che sia estate o inverno, primavera o autunno, Parigi è un sogno a occhi aperti. A partire da dicembre, raggiungere la capitale francese sarà ancora più semplice. Il 18 dicembre, infatti, Trenitalia inaugura la tratta Milano-Parigi, che permetterà ai viaggiatori di raggiungere la capitale europea in sole sei ore. È la prima volta che una compagnia ferroviaria estera farà concorrenza al monopolista Sncf, la società statale francese. Il treno che sfiderà il Tgv è il convoglio di punta della flotta Ferrovie dello Stato: il Frecciarossa 1000.

Trenitalia, inaugurata la tratta Milano-Parigi

A bordo del Frecciarossa Mille i viaggiatori potranno godere di un viaggio all’insegna del comfort con Wifi fast, riviste, libri, musica, giochi e informazioni sul viaggio in tempo reale. Un bistrot con proposte dolci e salate sarà a disposizione dei viaggiatori per affrontare il viaggio in direzione della stazione parigina. Nessuna lunga attesa al check-in, né corsa all’aeroporto due ore prima della partenza. I treni partiranno infatti dalla Stazione Centrale di Milano per arrivare nel cuore di Parigi, alla stazione Gare de Lyon, in meno di sette ore.

Quanto costa andare a Parigi in treno

I biglietti saranno disponibili sul sito di Trenitalia a partire dal 13 dicembre, mentre la prima corsa sarà inaugurata il 18 dicembre. Ancora non si conoscono le tariffe della tratta Milano-Parigi, ma Trenitalia annuncia sconti e promozioni speciali a partire dal 13 dicembre 2021.

Tutte le corse Milano-Parigi da dicembre

Grazie al nuovo collegamento da Milano Centrale a Parigi Gare de Lyon sarà possibile viaggiare oltralpe con la qualità e il comfort di Frecciarossa:

  • 2 Frecciarossa al giorno, andata e ritorno tra Parigi Gare de Lyon e Milano Centrale, passando per Lyon Part Dieu, Chambéry, Modane e Torino, al mattino e alla sera
  • 3 Frecciarossa al giorno, andata e ritorno, tra Parigi e Lyon completeranno successivamente l’offerta disponibile per i collegamenti in Francia

 

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

3 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

5 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

5 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago