Pianificare, evitare assembramenti ed eseguire un tampone, sono solo alcuni dei suggerimenti di Lonely Planet per viaggiare in sicurezza ai tempi del Coronavirus. Se il Green Pass permette di muoversi in libertà in diversi Paesi, occorre tuttavia prestare attenzione a diversi aspetti del viaggio. Non solo per scongiurare il rischio di contagiare o essere contagiati, ma anche per non incorrere in eventuali problemi alle frontiere.
Per determinare se una regione è sicura, è bene analizzare alcuni parametri chiave di riferimento, incluso il numero giornaliero di nuove infezioni, la percentuale complessiva dei positivi e se le nuove infezioni sono in aumento o in diminuzione. Idealmente, una destinazione dovrebbe avere meno di quattro nuovi casi ogni 100.000 residenti.
Molte compagnie aeree, servizi ferroviari e aree di sosta stanno facendo un lavoro impeccabile per mantenere i viaggiatori al sicuro durante la pandemia, ma nessun tipo di trasporto è perfetto. Se si viaggia in auto, è bene ridurre al minimo il numero di fermate lungo il percorso portando con sé, l’essenziale. Ad esempio, bevande, snack e disinfettante per le mani che contenga almeno il 60% di alcol. Chiunque viaggi in aereo o in treno deve munirsi di mascherina obbligatoria, preferibilmente una FFP2, dal momento in cui inizia il viaggio fino a quando non raggiunge la destinazione finale.
Fare il tampone è una parte essenziale della lista di viaggio di tutti e dovrebbe essere fatto sia prima che dopo un viaggio. I test possono essere eseguiti presso le farmacie, gli ospedali e talvolta anche negli aeroporti.
Il coronavirus si diffonde facilmente in aree densamente popolate, quindi per mantenere le linee guida di distanziamento sociale raccomandate, è bene scegliere aree con meno popolazione. “In alcuni casi, questo significa evitare i viaggi in città“, si legge tra le raccomandazioni di Lonely Planet.
Prima di prenotare un albergo, bisogna assicurarsi che la struttura osservi con attenzione le regole di distanziamento e igienizzazione anti-Covid, come il distanziamento dei tavoli nella zona colazione e la presenza di disinfettanti per le mani. “Usa salviette disinfettanti su superfici ad alto contatto come maniglie delle porte e telecomandi della TV“, ricorda Lonely Planet, che consiglia di rinunciare al servizio di pulizia giornaliero per ridurre al minimo le interazioni.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…