LIFESTYLE

Tesla Semi: il camion elettrico è pronto per la produzione in serie

Il Tesla Semi è il camion elettrico della casa americana presentato nel 2017 insieme all’hypercar Roadster. A distanza di tre anni, periodo nel quale la Tesla ha provveduto ad affinare e mettere a punto il powertrain del Semi (testando batterie e trazione elettrica a temperature molto rigide), potrebbe essere arrivata l’ora di mettere in produzione il tanto atteso camion. Elon Musk, infatti, che ha ammesso di aver dato priorità ad altri progetti come la berlina Model 3 e la suv Y, in una email inviata ai dipendenti ha dichiarato che è “arrivato il momento di avviare la produzione in serie”.

Volumi ridotti

L’avvio della produzione è previsto a volumi ridotti entro la fine del 2020, con le prime consegne attese nel 2021 (attualmente la casa americana sta portando avanti i test con due prototipi). Il powertrain e la batteria dovrebbero essere assemblati nella Gigafactory Nevada e il resto del camion negli altri stabilimenti (probabilmente alcuni parti nella Factory di Fremont).

Tesla Semi: autonomia super

L’autonomia del Tesla Semi dovrebbe consentire di percorrere oltre 900 km con una singola ricarica, caratteristica che lo pone su un altro livello rispetto ai camion elettrici attualmente in commercio. L’accumulatore alimenta i quattro motori indipendenti collocati sull’asse posteriore.

Sono in tanti ad attenderlo

Il Semi si rivolge a un’utenza professionale, che ha necessità di movimentare grandi quantità di merci. Tra le aziende che lo hanno prenotato (bisogna versare una caparra di 20mila dollari) possiamo annoverare Walmart, JB Hunt Transport Services, Ryder, DHL, UPS e Fercam, l’azienda della logistica altoatesina.

Estetica minimal

Le linee del camion elettrico della Tesla sono pulite e razionali. Il parabrezza inclinato e i sottili fari collocati ai lati contribuiscono a delineare un’impronta stilistica precisa e conforme a quelli che sono i canoni stilistici della compagni americana. Anche gli interni ricalcano la forma della carrozzeria; via tutto il superfluo, nel Semi, così come in tutte le Tesla, si fa tutto attraverso il grande schermo touch.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago