[scJWP IdVideo=”0UsCjjTy-Waf8YzTy”]
Stamattina a Villa Bardini, a Firenze, è stato presentato il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico dal titolo Terre degli Uffizi. La collaborazione con la fondazione Cassa di risparmio di Firenze ha reso possibile l’iniziativa. Il progetto vuole riunire i musei del territorio e portare alcune collezioni degli Uffizi in territori della Toscana. Eike Schmidt, Il direttore della Galleria degli Uffizi, ha parlato con entusiasmo dell’iniziativa. “Questo è il primo passo concreto del progetto Le Terre degli Uffizi. Si tratta di un ramo robusto del tronco rappresentato da un’iniziativa ancora più ampia: gli Uffizi Diffusi. Volevamo subito partire e lo faremo con cinque mostre in altrettanti comuni toscani“.
Mario Agnelli, sindaco di Castiglionfiorentino: “Era un desiderio che avevamo da tanto tempo ed è un obiettivo raggiunto. Questa collaborazione nasce anche con uno scambio con una delle nostre opere più importanti, il Bartolomeo della gatta con l’opera di San Francesco che riceve le stimmate, che il direttore Schimdt ha individuato come opera di interesse per gli Uffizi“. Il presidente di Fondazione Cassa di Risparmio Firenze, Luigi Salvadori: “Col direttore degli Uffizi abbiamo parlato di questo progetto mesi fa e abbiamo cercato di fare squadra per valorizzare il nostro patrimonio culturale“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…