LIFESTYLE

Sesso e gravidanza: cosa cambia prima e dopo la nascita di un figlio

C’è la pittura della cameretta, l’acquisto di biscotti, omogenizzati e innumerevoli oggetti, la pianificazione finanziaria, l’ansia e l’eccitazione, la lettura di ogni libro sui bambini mai pubblicato. E, se sei come la maggior parte delle coppie, hai probabilmente notato alcune modifiche che si verificano nel reparto di sesso e intimità.

Come funziona il sesso in gravidanza in modo specifico?

Un certo numero di studi si sono concentrati sulla sessualità durante e dopo la gravidanza. In un nuovo studio pubblicato in “The Journal of Sex Research”, le dottoresse Sofia Jawed-Wesel e Emily Sevick hanno esaminato e sintetizzato oltre 20 anni di ricerca improntata sul sesso durante la gravidanza e/o l’anno dopo il parto per aiutare a comprendere ciò che sappiamo realmente sui comportamenti sessuali durante questo periodo. La loro revisione consisteva in 56 studi condotti su più paesi tra cui Austria, Canada, Cina, Germania, Stati Uniti, Pakistan, Portogallo e Taiwan.

In generale e in tutti gli studi, i ricercatori hanno determinato che la frequenza del rapporto sessuale tendeva a diminuire nel corso della gravidanza. In particolare, la frequenza sessuale era scesa tra la pre-concezione e il primo trimestre, ed era rimasta costante per poi diminuire drasticamente di nuovo tra il secondo e il terzo trimestre. È interessante notare che, sebbene alcuni studi abbiano documentato diminuzioni dei rapporti sessuali, non sono stati rilevati cambiamenti significativi nella frequenza di altre attività sessuali durante il corso della gravidanza, compresi il sesso orale, il sesso anale, la masturbazione, il bacio e il petting.

Eccezioni, paure e preconcetti

L’unica eccezione? Sembra che le donne in stato di gravidanza siano più propense a dare che a ricevere, soprattutto per quanto riguarda il sesso orale.

Perché la frequenza sessuale cambia? Ci sono probabilmente diverse ragioni che spiegano perché le attività sessuali cambiano durante la gravidanza. Ma in particolare ci sono due motivi:

1. Le paure e le idee sbagliate sul sesso durante la gravidanza

I ricercatori hanno scoperto che tra gli studi, i cambiamenti nell’attività sessuale sono spesso correlati a paure e idee sbagliate sulle possibili conseguenze negative sul bambino. Nonostante l’attività sessuale sia un’attività sicura per la stragrande maggioranza delle donne in gravidanza, la paura dell’aborto, la paura di danneggiare il feto, la paura del parto prematuro e la paura dell’infezione sono spesso descritti come motivi per evitare o limitare l’attività sessuale da parte delle donne e dei loro partner.

Tuttavia, nonostante queste perplessità, è probabile che il desiderio sessuale permanga anche durante la gravidanza, ma che le paure impediscano di avere rapporti in serenità.

2. Sentirsi sexy durante la gravidanza

Una questione psicologica che si presenta per molte coppie durante la gravidanza è quanto la donna incinta si senta sessualmente attraente nel suo corpo che cambia. Nelle culture occidentali, la sessualità e la maternità hanno spesso operato in isolamento. Le donne sono considerate sessualmente attrattive fino a quando non diventano madri e può essere difficile continuare a sentirsi così durante la gravidanza o dopo.

Dopo il parto, infatti, le parti del corpo delle donne che erano state sessualizzate (come i seni, le vagine) diventano più funzionali per il loro nuovo ruolo e, soprattutto per le nuove mamme, che stanno costantemente coccolando e nutrendo il loro bambino, un tocco fisico aggiuntivo dal loro partner può essere meno emozionante e, per alcune, anche risultare invasivo.

Francesca Mamo

Psicologa e Psicosessuologa, siciliana d’origine e romana d’adozione. Lavoro come Psicologa ex art.80 presso la Casa Circondariale di Velletri. Sono docente universitaria presso l’Università Telematica Niccolò Cusano e Coordinatrice e Docente del Master di II Livello in Criminologia Clinica. Svolgo la mia attività di libera professionista, occupandomi soprattutto di consulenze per il singolo e la coppia nell’ambito della psicosessuologia. Mi occupo anche di sostegno psicologico per gli adolescenti e sono iscritta alla Scuola di specializzazione dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP). Sono un'appassionata della cucina a tutto tondo e ho insegnato pasticceria in varie associazioni culturali. Questa mia passione mi è servita per capire a fondo l’importanza che il cibo e l’alimentazione rivestono nella nostra vita e di quanto possa essere utile esserne consapevoli . Promuovo, infatti, corsi di formazione sul benessere psico-corporeo ed alimentare nonché Laboratori di Cucinoterapia, in collaborazione con gli chef, volti a prevenire eventuali disturbi dell’alimentazione e a migliorare il rapporto delle persone con il proprio corpo e con quello che mangiano. Il mio sogno nel cassetto è che la cucina diventi a tutti gli effetti una nuova forma di arte-terapia, al pari del teatro e della musica. Tra le altre mie passioni vi è la recitazione e la scrittura creativa. Sono, infatti, una fonte inesauribile di idee e progetti.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago