LIFESTYLE

Saltare i pasti fa dimagrire o ingrassare? La scienza lo svela e ti fa capire come perdere peso

Sono in molti a chiedersi se saltare i pasti faccia dimagrire o ingrassare. Ma ora la scienza lo svela e fa capire come perdere peso

Mantenere una buona salute e un peso forma raccomandato dai medici è fondamentale per vivere una vita sana e piena di energia.

Saltare i pasti – Newsby.it

Molto dipende dall’alimentazione, che dovrebbe essere equilibrata e ricca di nutrienti, ma spesso non abbiamo chiari i consigli degli esperti in materia. Uno dei dubbi più comuni riguarda la pratica di saltare i pasti: fa dimagrire o ingrassare? Nel resto dell’articolo, cercheremo di chiarire questo dubbio e forniremo informazioni utili per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Saltare i pasti: fa ingrassare o dimagrire?

Capita spesso, per vari motivi come il lavoro, lo studio o altri impegni quotidiani, di saltare i pasti. Ma molti si chiedono se questa pratica sia efficace per dimagrire o se, al contrario, possa portare ad un aumento di peso. Gli scienziati hanno analizzato gli effetti di saltare i pasti sul nostro corpo e sulla perdita di peso e hanno fatto alcune scoperte interessanti. Nel resto dell’articolo, vedremo cosa dicono gli esperti e quali sono i loro consigli per mantenere un peso forma sano e perdere peso in modo sano ed efficace.

Ecco che cosa dicono gli scienziati – Newsby.it

Molte teorie sui digiuni a intervalli regolari affermano che saltare i pasti fa bene al nostro corpo, e che può essere una chiave per dimagrire, mantenere un peso forma e stare meglio. Tuttavia, gli esperti medici e nutrizionisti non sono concordi su questa pratica. Infatti, il digiuno non è un metodo efficace né per dimagrire né per migliorare la salute in generale. Mentre in alcuni casi specifici, come durante un digiuno terapeutico, può essere preso in considerazione, in generale il digiuno può causare uno stress fisico e psicologico e ha un impatto negativo sull’organismo in termini di mancanza di proteine e vitamine. Inoltre, il peso perso durante il digiuno viene spesso ripreso in tempi rapidi. Quindi, secondo gli esperti, il digiuno non è un metodo raccomandato per perdere peso e mantenersi in salute.

Il digiuno a intermittenza rappresenta un’eccezione alle controindicazioni del digiuno e può avere benefici depurativi senza alcuna controindicazione. Tuttavia, è importante sottolineare che il digiuno come atto medico, fatto con il parere del proprio dottore di fiducia, non deve avere una finalità di prestazione, ma l’obiettivo di uno stile di vita equilibrato. Le diete fai-da-te basate sulla regola di saltare i pasti e fare cicli di digiuno sono prive di fondamento scientifico e possono essere assimilate a patologie come l’ortoressia. È meglio conservare i ritmi e i cicli di una dieta bilanciata.

Gianluca Merla

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago