LIFESTYLE

Rosenbauer RT, il camion dei pompieri diventa elettrico

Come abbiamo visto in questo articolo le auto elettriche sono ormai protagoniste anche in operazioni di salvataggio e nelle emergenze. E quindi non deve di certo stupirci se un’azienda austriaca decide di mettere in produzione un camion dei pompieri elettrico. L’azienda si chiama Rosenbauer e si tratta di una compagnia specializzata nella produzione di veicoli antincendio, il mezzo è stato denominato RT, acronimo che sta per Revolutionary Technology.

Tre anni si sviluppo

La compagnia austriaca ha impiegato circa tre anni per progettare questo particolare mezzo che chiaramente, oltre a essere efficiente nelle operazioni antincendio, deve essere anche affidabile. Entrerà in servizio nei prossimi mesi, inizialmente a Berlino e successivamente ad Amsterdam e Dubai.

Revolutionary Technology, la potenza è di 490 cavalli

A spingerlo troviamo un powertrain elettrico, frutto della collaborazione con la Volvo Penta (divisione dell’azienda svedese che si occupa di camion e autobus), che abbina i due motori elettrici posizionati sui due assi (anteriore e posteriore) e alimentati da una batteria agli ioni di litio, a un propulsore endotermico diesel, che in questo specifico caso assolve alla funzione di range extender (funziona da “ruota di scorta” quando le batterie sono scariche). La potenza complessiva disponibile, che servirà a muovere la massa del mezzo che è di 18 tonnellate, è di 490 cavalli. Anche le dimensioni dell’RT sono notevoli: lunghezza 7,3 metri, larghezza 2,35 metri, altezza 2,9 metri, passo 3,8 metri. Sono comunque disponibili anche varianti con passo da 4,1 e 4,4 metri.

L’accumulatore standard dell’RT è da 50 kWh ma è disponibile anche il taglio da 100 kWh. Per “fare il pieno” alla batteria è possibile utilizzare una colonnina fino a 150 kW di potenza.

Può ricaricare i dispositivi esterni

Essendo un mezzo che è stato progettato per le operazioni di salvataggio, sarà possibile impiegare la batteria agli ioni di litio anche per ricaricare dispositivi esterni come le pompe idrauliche o per fornire energia. La potenza in uscita è di 18 kW, all’occorrenza è comunque possibile utilizzare l’unità endotermica che assolve alla funzione di generatore di corrente.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago