LIFESTYLE

Quanti sono gli italiani single e quanto sono felici di non stare in coppia?

I single italiani oggi possono festeggiare. L’11 novembre è, infatti, il Singles’ day. Si tratta di una giornata pensata per celebrare l’orgoglio di essere single e che si celebra in una data non di certo casuale. Il Singles’ day si festeggia soprattutto in Cina e l’1 in quel Paese rappresenta il singolo individuo. È facile capire, allora, come 11/11, l’11 novembre, sia composto da quattro individui singoli e sia diventato così il giorno ideale per celebrare questo evento. Ma quanti sono in Italia i single? E, soprattutto, sono contenti di non essere in coppia o vorrebbero cambiare la loro condizione? Proviamo a scoprire qualche numero per capire la situazione nel Belpaese.

I single italiani sono tanti, più delle famiglie

Partiamo da un dato di fatto: l’Italia è un Paese per single. Nel 2023, infatti, si è registrato un sorpasso: i single rappresentano il 33,2% degli italiani, contro il 31,2% delle famiglie con figli. Le famiglie unipersonali, che oggi rappresentano un terzo del totale delle famiglie, sono cresciute di quasi 10 punti rispetto al periodo 2001-2002, per un totale di 8.365.000 individui tra single, separati e vedovi che non si sono mai risposati. La suddivisione è la seguente: 3.331.000 i single per scelta, 3.089.000 i vedovi e 1.945.000 i separati.

Immagine | Unsplash @Ivan Aleksic – Newsby.it

Interessanti i dati forniti da Adnkronos: in generale poco più di una persona sola su due ha meno di 65 anni. Sono sotto i 45 anni gli uomini soli per scelta (11%), quasi il doppio delle donne (6%), ma il rapporto si inverte leggermente sopra i 65 anni, con le nubili al 5% e i celibi al 3%. Tra i vedovi sono in netta prevalenza le donne over 65 (27% contro il 7% dei vedovi). I separati che non si sono più risposati sono, infine, perlopiù uomini tra i 45 e i 64 anni, che sono l’8% del totale delle “persone sole”, contro il 5% delle coetanee.

Siete contenti di essere single?

Ora che abbiamo un quadro numerico, proviamo ad entrare un po’ più a fondo nella questione. Essere single porta in dote benefici, ma anche complessità. Da un lato la tendenza a cercare una maggiore solitudine è sempre più diffusa, nei campi più disparati. Sempre più persone scelgono, per esempio, di viaggiare da sole, anche se il 47% è frenato dalle preoccupazioni riguardanti la propria sicurezza. In generale, fare qualsiasi attività da soli è percepito in maniera positiva, come fonte di orgoglio e soddisfazione.

Esistono, però, anche aspetti completti di cui tenere conto. Il primo è sicuramente quello della salute mentale. L’isolamento può rappresentare un rischio per il benessere emotivo, specialmente per coloro che vivono da soli. È, quindi, importante avere qualcuno accanto con cui potersi confrontare. Il secondo aspetto critico è, invece, legato al denaro. La vita da single costa di più della vita in coppia e molti confermano di non riuscire, da soli, a mantenere il proprio tenore di vita. Basti pensare che, restando solo nell’ambito dell’abitazione, chi vive in coppia spende mediamente 530 euro al mese, mentre chi vive da solo ne deve spendere, sempre in media, 904. Questo perché molte spese, come la manutenzione, ma anche l’affitto, non si riducono anche se si è da soli.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago