LIFESTYLE

Porsche Taycan da record: 42 km di traverso

La Porsche Taycan è la prima vettura elettrica della casa di Zuffenhausen. Nonostante un avvio a rilento (nei primi sei mesi ne sono stati consegnate solo 4.500) e pur tenendo conto degli effetti sulle vendite della pandemia, Oliver Blume ha dichiarato in un’intervista a Auto Motor und Sport che nel 2020 verrà superato l’obiettivo iniziale di vendere oltre 20mila unità.

Questo significa che la Porsche Taycan è un successo. Con il mercato cinese, dove viene venduta la variante più economica, che aiuterà a spingere ulteriormente questi numeri.

42 km di traverso!

Ma come sappiamo la Porsche, oltre alle vendite, ha bisogno anche di mostrare al suo pubblico che è effettivamente l’auto elettrica migliore sul mercato. Detto, fatto. Dopo il record sul giro per la categoria di appartenenza realizzato al Nürburgring-Nordschleife (completato in 7:42), i 26 sprint da fermo a 200 km/h presso il campo d’aviazione di Lahr, e la gara di resistenza di 24 ore su 3.425 km svoltasi sul tracciato ad alta velocità di Nardò, la berlina elettrica ha stabilito un nuovo primato.

La Porsche Taycan è infatti entrata nel Guinness dei Primati per avere effettuato la derapata più lunga mai realizzata con un veicolo elettrico. Il record mondiale è stato stabilito presso il Porsche Experience Centre (PEC) del Circuito di Hockenheim. Qui l’istruttore Porsche Dennis Retera in 55 minuti ha completato 210 giri dell’anello di derapata lungo 200 metri (per un totale complessivo di 42,71 km). Senza mai puntare le ruote anteriori verso la curva.

Un telaio ad-hoc

Il record è stato siglato con la versione a trazione posteriore della Taycan (dove sono stati disattivati gli aiuti elettronici), su un circuito irrigato per l’occasione e sotto la supervisione del giudice ufficiale del Guinness dei Primati, Joanne Brent.

Hanno contribuito al raggiungimento del primato anche la configurazione del telaio e il baricentro basso dell’auto (la batteria è posizionato nella parte bassa del pianale, tra i due assi delle ruote).

Per la rilevazione dei dati sono stati utilizzati sensori GPS e sensori di velocità d’imbardata posti all’interno del veicolo, oltre a una telecamera installata sul tetto della torre di controllo della pista, con la quale è stata filmata la corsa che ha determinato il record.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago