LIFESTYLE

‘Pass verdi’ per viaggiare in Ue: come e quando entreranno in funzione

Dopo le ipotesi avanzate degli ultimi giorni, mercoledì è arrivata la conferma: l’Unione europea lancerà i cosiddetti Pass verdi. Si tratta di certificazioni sanitarie che, secondo le intenzioni delle autorità continentali, garantiranno viaggi in sicurezza da uno Stato membro all’altro. L’obiettivo è quello di provare a rilanciare il settore del turismo, uno dei più in difficoltà dall’inizio della pandemia di coronavirus. Secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, si tratta di un’iniziativa indispensabile da subito, per “salvare l’estate”.

Pass verdi per i viaggi in Ue: come funzioneranno

Durante la videoconferenza svotasi nella giornata di mercoledì, Reynders ha dichiarato che i Pass verdi non sono passaporti vaccinali, ma “certificati per evitare divisioni e blocchi fra i Paesi dell’Unione, facilitare gli spostamenti dei cittadini europei e far ripartire il turismo”.

Il commissario alla Giustizia ha spiegato che entreranno in vigore da giugno e saranno disponibili in formato digitale e stampabile sui canali ufficiali dell’Unione europea. “Il pass è interoperabile e vincolante per i Paesi Ue – ha spiegato Reynders -. Per evitare ogni forma di discriminazione offrirà tre alternative per tornare a viaggiare, con la dimostrazione dell’avvenuta vaccinazione, della negatività a un test o della guarigione dal Covid.

“Con il certificato puntiamo ad aiutare gli Stati membri a ritornare alla mobilità in sicurezza e coordinata” ha aggiunto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, nel corso della stessa conferenza stampa.

Settore del turismo a picco soprattutto in Italia

Chi attende spasmodicamente iniziative a favore del turismo è proprio l’Italia. Con il 30% del totale degli esercizi ricettivi d’Europa concentrati sul nostro territorio, l’Italia è il secondo Paese per presenze straniere. Un primato che, in tempi di crisi, si è trasformato in una perdita senza precedenti.

Il Bel Paese ha segnato quasi 220 milioni di presenze in meno nelle strutture nei primi undici mesi del 2020, -52,2% rispetto alla media dello stesso periodo del 2019. L’auspicio del settore è che i Pass Verdi possano fare da traino a un rilancio generalizzato.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago