LIFESTYLE

Una Nissan Leaf per le emergenze

I disastri naturali come i terremoti e le alluvioni sono la principale causa delle interruzioni di energia elettrica presso i centri abitati. Quando si verifica un disastro, il tempo necessario per il ripristino dell’alimentazione elettrica generalmente non avviene prima di 24-48 ore. In questo arco di tempo e in questi specifici contesti i veicoli elettrici possono rappresentare la soluzione ideale per fornire un’alimentazione di emergenza mobile. Trasformandosi, quindi, in un grande gruppo di continuità. In Giappone, dal 2011, le Nissan Leaf vengono utilizzate proprio per fornire energia e trasporto di emergenza in caso di calamità. Nel corso degli anni la casa giapponese ha provveduto a migliorare l’utilizzo della Leaf per la gestione delle emergenze. È così che nasce la RE-Leaf, un concept basato sulla popolare elettrica e dedicato al primo soccorso.

Come la Nissan Leaf aiuta in caso di emergenza

Si tratta di un veicolo in grado di fornire elettricità in caso di calamità naturali e disastri ambientali. Per consentirgli di affrontare terreni dissestati l’altezza da terra è stata aumentata di 7 cm e portata a un totale di 22,5 cm. Inoltre è stato installato un paracoppa dedicato per proteggere il sottoscocca. Le carreggiate sono state ampliate (più 9 cm anteriore, più 13 cm posteriore). La vettura è stata inoltre equipaggiata con passaruota e paraspruzzi specifici, oltre a pneumatici all-terrain su ruote da 17”. Presente anche una scrivania accessibile dal bagagliaio completa di un monitor led da 32”, con alimentazione dedicata.

La Nissan RE-Leaf può quindi viaggiare su strade ostruite da macerie e detriti per raggiungere le zone colpite dai disastri. È inoltre dotata di prese di corrente resistenti alle intemperie montate direttamente sulla carrozzeria. Sono presenti tre prese: due connettori a C esterni e una presa interna di tipo domestico montata nel bagagliaio i quali, attraverso la batteria agli ioni di litio, consentono di alimentare dispositivi da 110-230 V come apparecchiature mediche, di comunicazione, di illuminazione e di supporto vitale.

Copertura di sei giorni per una casa di medie dimensioni

Grazie alla ricarica bidirezionale la concept può assorbire energia per ricaricare la batteria di bordo, ma anche reimmetterla nella rete con il sistema V2G (Vehicle-to-Grid), alimentare abitazioni o edifici con il V2H/V2B (Vehicle-to-Home/Vehicle-to-Building) o ricaricare direttamente dei dispositivi elettronici. Stando a quanto dichiarato dalla Nissan, la concept RE-Leaf, che dispone di una batteria da 62 kWh (è basata sull’allestimento e+), può fornire sei giorni di elettricità a un’abitazione europea media. La batteria da 62 kWh può inoltre essere utilizzata per coprire le prime 24-48 ore sul campo. Un lasso di tempo entro il quale solitamente è possibile ripristinare i collegamenti con la rete elettrica.

Nelle operazioni di soccorso la Nissan RE-Leaf può alimentare più dispositivi contemporaneamente. Martello pneumatico (24 ore – 36 kWh), apparecchio per ventilazione forzata (24 ore – 21,6 kWh), bollitore cucina da campo da 10 litri (24 ore – 9,6 kWh), ventilatore per terapia intensiva (24 ore – 3kWh), proiettore a LED da esterno 100 watt (24 ore – 2,4 kWh).

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago