LIFESTYLE

Nio: azienda cinese che punta sul cambio batterie (forse) ha ragione

La Nio è una compagnia fondata nel 2014 con capitali cinesi e ingegneri americani che ha puntato tutto sull’auto elettrica, tanto da essere identificata come la “Tesla cinese”. Inizialmente conosciuta come NextEV, la Nio, come tutte le aziende giovani che si affacciano nel settore dell’auto, oggi “fluido” come non mai, ha incontrato diverse difficoltà che si sono tradotte in un periodo di forte contingenza. Attualmente però l’azienda, dopo aver fatto un’opera di razionalizzazione, sembra essersi messa alle spalle il periodo buio.

Nio punta forte sul sistema di swap battery

Una delle particolarità della Nio, che attualmente ha a listino la suv di grandi dimensioni ES8 e la più compatta ES6, a cui si aggiungeranno la crossover EC6 e, nel 2021, la berlina ET, è quella di aver puntato forte su un sistema rapido di sostituzione delle batterie, in grado di sostituire l’accumulatore scarico con uno carico in soli 3 minuti.

L’azienda cinese, nel 2018, ha reso operative diverse stazioni di scambio batteria collocate in punti strategici, come ad esempio le aree di servizio lungo la superstrada G4 che collega Shijiazhuang, Zhengzhou, Wuhan, Changsha, Guangzhou e altre grandi città. Ad oggi la compagnia cinese fa sapere di avere 131 stazioni, che sono in funzione in 58 città cinesi, dove sono stati effettuati 500mila sostituzioni.

Ci aveva provato anche Tesla

La Nio non è certo la prima azienda a introdurre un sistema di scambio batteria, prima di essa ci aveva provato anche la Tesla, che aveva presentato uno specifico brevetto ma poi ha deciso di puntare sulla ricarica veloce in stazioni proprietarie, e l’israeliana Better Place, che, però, a causa dell’elevato costo dei macchinari non è riuscita a sviluppare un business profittevole.

La Cina vuole uno standard

Il sistema di scambio rapido delle batterie della Nio funziona solo con le vetture del costruttore. Il Governo cinese punta però a standardizzare questo processo e infatti lo scorso aprile ha annunciato che le aziende che dispongono di modelli elettrici con tecnologia di sostituzione della batteria possono continuare a beneficiare di sussidi fino al 2022.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago