LIFESTYLE

Metti una cipolla nella scatola delle uova e aggiungi un po’ d’acqua: trucchetto straordinario

Ecco svelato il trucco per ottenere dei germogli di cipolla fatti in casa. Segui i passaggi giusti e avrai un risultato incredibile.

Coltivare delle piantine in casa ha molti benefici sia per la nostra salute mentale che per l’ambiente circostante. Innanzitutto, le piante sono un ottimo modo per purificare l’aria in casa. Alcune ricerche hanno dimostrato che alcune piante come la dracaena, il ficus e la palma di bambù sono in grado di eliminare tossine come il formaldeide e il benzene, che sono presenti nell’aria degli ambienti chiusi. Questo significa che avere piante in casa può aiutare a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, rendendo l’ambiente domestico più sano.

germogli di cipolla fatte in casa (newsby.it)

Inoltre, le piante sono un’ottimo modo per combattere lo stress. Coltivare le piante richiede tempo e dedizione, ma alla fine il risultato è la bellezza di una pianta che cresce. Questo può aiutare a ridurre i livelli di stress e a promuovere una maggiore tranquillità mentale.

Coltivare le piante può anche essere un modo per risparmiare denaro. Le piante che coltiviamo in casa possono produrre frutta, verdura ed erbe aromatiche, che possono essere utilizzate per cucinare. In questo modo, non solo possiamo risparmiare sui costi dei prodotti freschi, ma anche assicurarci di avere ingredienti di alta qualità e freschezza nella nostra cucina.

Infine, coltivare le piante in casa può anche promuovere uno stile di vita sostenibile, poiché richiedono meno imballaggi e meno trasporti rispetto ai prodotti acquistati in negozio. Di conseguenza anche l’impronta ecologica delle abitazioni viene ridotta, cosa particolarmente importante nelle grandi città, dove la vegetazione è limitata.

Metodo alternativo per coltivare l’erba cipollina in casa

Esiste un metodo particolare per coltivare dei germogli di cipolla in casa, il primo step da seguire è quello di prendere un contenitore per le uova e tagliarlo in due. A questo punto avremo le due parti separate, una parte del contenitore dovrà essere forata, ovvero dovremo creare dei buchi proprio dove vengono inserite le uova. L’altra parte del contenitore di plastica, invece, dovrà rimanere intatta di modo che potremo riempirla di acqua. Il secondo strumento da utilizzare sono due stuzzicadenti lunghi che andranno posizionati sul contenitore contenente l’acqua. Nel frattempo prenderemo il contenitore forato e lo poggeremo sull’altro lato, proprio al di sopra degli stuzzicadenti.

germogli di cipolla fatte in casa (newsby.it)

A questo punto dovremo prendere due o tre cipolle e posizionarle nei fori che abbiamo creato. Sarà necessario inserire le cipolle con il lato delle radici, di modo che arrivino a toccare l’acqua che abbiamo inserito in precedenza. Infine dovremo lasciare il tutto a riposare per qualche giorno, infatti dopo poco potremo notare come le cipolle germoglieranno. Potrai utilizzare l’erba cipollina ottenuta per preparare delle ottime pietanze!

Rosaria Fiorillo

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago