LIFESTYLE

Mercatini di Natale 2021, ecco gli eventi più attesi a Milano

Si avvicina il periodo più atteso dell’anno e i preparativi fremono in tutta Italia. Anche a Milano, dove cittadini e turisti possono già assaporare l’atmosfera natalizia grazie ai numerosi eventi, fiere e mercatini di Natale sparsi per la città. Vediamone alcuni.

Il Villaggio delle Meraviglie

Sabato 20 novembre si è tenuta ad esempio l’inaugurazione dell’attesissimo Villaggio delle Meraviglie ai Giardini pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia. Qui grandi e piccini potranno cimentarsi e divertirsi con diverse attività.

Dal pattinaggio sul ghiaccio al Mercatino degli Elfi; dalle giostre all’Albero delle Attrazioni; passando per laboratori, eventi musicali e la visita alla Casa di Babbo Natale. Non manca infine un Social Corner per immortalare i momenti di gioia. Il Villaggio delle Meraviglie resterà aperto al pubblico dalle 10 alle 21 fino al 9 gennaio 2022.

I mercatini di Natale in piazza Duomo

Venerdì 26 novembre toccherà invece ai mercatini di Natale di piazza Duomo, dove ad attendere i milanesi ci saranno musica, laboratori e bancarelle ricchi di prodotti di artigianato ed enogastronomici, utili anche per un regalo last-minute. Saranno aperti dalle 9 alle 21 fino al 6 gennaio 2022.

La Boutique dei Nasi Rossi

Per chi invece cerca un regalo all’insegna della solidarietà la scelta giusta è la Boutique dei Nasi Rossi di via Guanella 11. Il mercatino dell’Associazione Veronica Sacchi Onlus quest’anno aprirà i battenti il 1° gennaio e chiuderà il giorno della Vigilia, il 24 dicembre. Qui si possono trovare diverse idee regalo e il ricavato dalle vendite servirà per finanziare i progetti di clownterapia in ospedali ed Rsa.

L’Artigiano in Fiera

Quando si parla di mercatini di Natale non si può non pensare alla Fiera dell’Artigianato nello spazio espositivo di Rho. L’Artigiano in Fiera apre sabato 4 dicembre e terminerà la domenica successiva, 12 dicembre. Durante l’orario di apertura (10-23), gli avventori potranno viaggiare fra prodotti di artigianato e di enogastronomia di tutto il mondo semplicemente camminando fra i banchi nei padiglioni dei vari Paesi.

La fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!”

Infine, non è Natale a Milano senza gli “Oh Bej! Oh Bej!” (in milanese: “Che belli! Che belli!”). Dopo lo stop forzato del 2020 causa pandemia, quest’anno torna infatti la tradizionale fiera invernale amata dai milanesi. L’edizione 2021 è in calendario dal 5 all’8 dicembre nella piazza davanti al Castello Sforzesco.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

18 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago