LIFESTYLE

Google regala monopattini elettrici ai suoi dipendenti: il motivo

Che cosa rispondereste se vi proponessero uno scooter elettrico gratuito per andare al lavoro? Google ci ha già pensato e, in tal senso, ha stretto un accordo con la ditta di monopattini elettrici Unagi denominato “Ride Scoot” (guida lo scooter). E così, dallo scorso 1° aprile, il gigante della tecnologia, ha avviato i piani di rientro in ufficio negli Stati Uniti. Sta quindi incentivando il ritorno al lavoro dei dipendenti, anche in termini green. Google, così, dona a ogni lavoratore un monopattino elettrico Model One per i viaggi di andata e ritorno. Favorendo così la mobilità elettrica a fronte di una riduzione delle auto su strada. L’autonomia del monopattino è di circa 25 chilometri. Quindi un requisito è quello di trovarsi a una distanza non superiore per raggiungere il lavoro da casa.

Quanto ‘costerà’ a Google questa nuova politica sui monopattini elettrici

La mossa indica quanto Google creda nel lavoro in presenza. Anche perché durante la pandemia ha speso miliardi per espandere i propri uffici. Sta inoltre promuovendo una serie di iniziative per convincere i propri dipendenti a tornare evitando al contempo attriti. Oltre alla sede principale di Google a Mountain View, le località incluse nell’accordo includono Seattle, Kirkland, Irvine, Sunnyvale, Playa Vista, Austin e New York City.

Unagi, normalmente, prevede due soluzioni per l’acquisto: un esborso di 900 dollari o un canone mensile di 49 dollari (più 50 una tamtum di iscrizione iniziale). In base all’accordo, Unagi fornirà i propri monopattini Model One con l’abbonamento mensile, scontato a 44,10 dollari, che verrà interamente rimborsato da Google (assieme alla tassa di iscrizione), per i dipendenti che vorranno iscriversi. Questi dal canto loro dovranno garantire almeno nove spostamenti al mese anche solo per andare alla fermata dell’autobus. Non ci saranno tracciamenti: Google si fiderà della parola.

“Le persone si sono davvero abituate a lavorare da casa. Le aziende stanno cercando di fare tutto il possibile per migliorare l’esperienza del ritorno, ha spiegato a The Verge David Hyman, fondatore e amministratore delegato di Unagi, che è partner del progetto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago