La Gogoro è un’azienda taiwanese specializzata nella realizzazione di scooter elettrici con sistema rapido di sostituzione della batteria in apposite stazioni di scambio. La compagnia ha però deciso di “sconfinare” in un campo nuovo come quello delle ebike, settore sempre più in crescita, presentando Gogoro Eeyo 1, la sua prima bicicletta smart.
Si tratta di una ebike che presenta delle soluzioni tecniche molto intelligenti e innovative. Il design è assolutamente minimal e di tendenza. Il produttore ha fatto un certosino lavoro di “pulizia” cercando di eliminare tutto il superfluo, tanto che si fa veramente fatica a capire di trovarsi al cospetto di una ebike e non di una classica bicicletta muscolare. Colpisce la totale assenza del tubo verticale che solitamente troviamo collocato sotto il reggisella (soluzione che facilita il trasporto della bicicletta in spalla). Il peso della Gogoro Eeyo 1 è di 12,4 Kg, che scende a meno di 12 nella variante 1s.
Una della caratteristiche principali della Gogoro Eeyo 1 è la Smartwheel, che prevede un’unica unità integrata nel mozzo della ruota posteriore che unisce il motore, la batteria e i sensori. Secondo il costruttore questa scelta dovrebbe assicurare maggiore efficienza; la batteria, di soli 123 Wh, assicurerebbe infatti un’autonomia di 88 Km, in modalità Eco (che si riducono a 64 Km in Sport Mode). È possibile ricaricare la eBike collegando un caricatore all’hub posizionato al posteriore o, in alternativa, utilizzando un apposito stand.
Non sono stati resi noti i dettagli tecnici del motore che dovrebbe assicurare una velocità di 25 km/h, e conformarsi così agli standard normativi europei.
La compagnia taiwanese ha concepito la Eeyo 1 come un mezzo di trasporto affidabile e con una manutenzione ridotta al minimo, per questo è assente il cambio e la catena è sostituita da una cinghia in carbonio.
Essendo una bicicletta smart per eccellenza non è prevista la presenza di un tasto di accensione. Tutto si fa attraverso lo smartphone, che rimane l’unico vettore di interconnessione per comunicare con la Eeyo 1 attraverso il protocollo bluetooth e l’apposita applicazione. Una volta che il proprietario si avvicina la bicicletta della Gogoro Eeyo 1 lo riconoscerà e si sbloccherà. Sono previsti anche degli aggiornamenti software OTA in grado di migliorare le performance e l’efficienza della ebike.
Non sono stati ancora comunicati i prezzi, tuttavia la Gogoro Eeyo 1, preordinabile a partire da metà giugno, ha un costo di 3.899 dollari e la Gogoro Eeyo 1s, con alcune parti in fibra di carbonio, 4.599. Le consegne delle prime unità sono previste a luglio.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…